Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ducati
  4. :
  5. Monster 821
  6. : Come sostituire le leve del freno e della frizione della Ducati Monster 821

Modello: Ducati Monster 821
Parte: Leva Freno Frizione
Come sostituire le leve del freno e della frizione della Ducati Monster 821

In questa breve e semplice guida vedremo i passaggi su come smontare e sostituire le leve del freno e della frizione della moto Ducati Monster 821. Come prima cosa mettiamo la nostra moto sul cavalletto e iniziamo a smontare e rimuovere la leva della frizione; per farlo utilizziamo una chiave a bussolotto, svitando quindi il perno, come illustrato nel video. A questo punto scolleghiamo il cavo dalla leva, sostituendola con quella nuova; allo stesso modo, svitando quindi la sua vite, andremo a rimuovere e sostituire la leva del freno anteriore, effettuando in seguito la regolazione della corsa della leva stessa!

Inserito il 26 Gennaio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire le leve del freno e della frizione sulla Ducati Monster 821

In questo video, viene mostrato come sostituire le leve del freno e della frizione sulla moto Ducati Monster 821. Si inizia rimuovendo la leva della frizione con l'aiuto di una chiave a bussolotto. Successivamente, si scollega il cavo dalla leva e si sostituisce con quella nuova. Lo stesso procedimento viene seguito per la leva del freno anteriore, svitando la sua vite e sostituendola con quella nuova. In seguito, si effettua la regolazione della corsa della leva stessa.

2. Strumenti necessari e vantaggi delle leve Pazzo

Per l'installazione delle leve, sono necessari pochi strumenti tra cui una chiave a bussolotto, un'asta di prolunga, una chiave da 19 mm e una da 10 mm. Si consiglia di utilizzare le leve Pazzo, che sono di alta qualità, semplici e senza branding. Inoltre, sono dotate di un'opzione di regolazione per aiutare coloro che hanno le mani piccole.

3. Procedimento per la rimozione e sostituzione delle leve

Per rimuovere la leva della frizione, si deve tirare fuori la slack e poi ruotarla per rimuoverla. Dopo aver sostituito con quella nuova, si deve avvitare il bullone senza stringerlo troppo. Per la leva del freno, si deve utilizzare una chiave da 19 mm per rimuovere la vite e poi rimuovere il pezzo che aggiunge pressione ai freni. Si consiglia di utilizzare un po' di grasso al litio per facilitare la rimozione.

4. Verifica del corretto funzionamento e regolazione della corsa della leva del freno

Infine, si deve assicurarsi che le leve funzionino correttamente e regolare la corsa della leva del freno. Si consiglia di tirare leggermente la leva per regolarla senza resistenza. L'intero processo di installazione richiede circa 20 minuti e può essere facilmente eseguito da chiunque abbia un po' di esperienza nel settore.

Come si sostituisce l'olio motore del Kymco Xciting 400?

La sostituzione dell'olio motore sul Kymco Xciting 400 potrà essere effettuata andando a svitare il tappo di scarico del serbatoio dell'olio, che si troverà nella parte inferiore centrale del veicolo: sarà possibile far scorrere tutto l'olio esausto all'interno di un recipiente opportunamente posizionato. Accanto al tappo di scarico si potrà anche individuare anche il filtro dell'olio, che dovrà essere sfilato dal suo alloggiamento e sostituito con un nuovo pezzo di ricambio. Quando sarà avvenuta la sostituzione bisognerà effettuare il rabbocco, inserendo il nuovo olio attraverso lo sfiato posizionato sul fianco sinistro del veicolo.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video