Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ducati
  4. :
  5. 848
  6. : Come sostituire la batteria nella Ducati 848?

Modello: Ducati 848
Parte: Batteria
Come sostituire la batteria nella Ducati 848?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire la batteria nella Ducati 848, operazione molto semplice e veloce. Prima di tutto assicuriamoci che la chiave non sia inserita, dopodiché posizioniamoci sul lato destro della moto, svitiamo i bulloni indicati e smontiamo la carena laterale. Proseguiamo svitando il bullone della staffa di fissaggio, allentiamo le viti di entrambi i terminali e, iniziando dal negativo, scolleghiamoli. A questo punto possiamo estrarre la vecchia batteria, inserire il ricambio e seguire la procedura inversa per ricomporre il tutto. Assicuriamoci di ricollegare prima il terminale positivo e solo in seguito il negativo.

Inserito il 16 Aprile 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Introduzione: sostituzione batteria Ducati 848

Il tutorial mostra come sostituire la batteria della Ducati 848 in modo semplice e veloce. Il proprietario della moto ha notato che la batteria non funzionava più correttamente e ha deciso di cambiarla. Prima di iniziare, ha acquistato la batteria giusta per il suo modello di moto.

2. Procedura di sostituzione della batteria

Per sostituire la batteria, il proprietario ha svitato i bulloni e rimosso la carena laterale della moto. Successivamente, ha allentato le viti dei terminali della batteria e ha scollegato prima il negativo e poi il positivo. Dopo aver estratto la vecchia batteria, ha inserito il nuovo ricambio e ha ricollegato i terminali, partendo dal positivo e poi dal negativo.

3. Verifica del funzionamento della nuova batteria

Una volta completata l'operazione, il proprietario ha rimontato la carena laterale e ha acceso la moto per verificare il corretto funzionamento della nuova batteria. Nonostante un problema alla connessione del terminale negativo, la moto è riuscita ad accendersi senza problemi.

4. Test della nuova batteria in un lungo giro in moto

Infine, il proprietario ha deciso di fare un lungo giro in moto per testare la nuova batteria e verificare che tutto funzionasse correttamente. L'operazione di sostituzione della batteria è stata quindi un successo e la moto è pronta per affrontare nuove avventure.

Come cambiare l'olio motore di una Yamaha MT-03?

Per cambiare l'olio motore di una Yamaha MT-03, inizia riscaldando il motore per alcuni minuti per rendere l'olio più fluido. Spegni il motore e posiziona la moto su un cavalletto centrale per garantire stabilità. Individua il tappo di scarico dell'olio sotto il motore. Metti una vaschetta di raccolta sotto il tappo di scarico e usa una chiave per svitare il tappo, lasciando defluire l'olio completamente nella vaschetta. Una volta che tutto l'olio è stato drenato, riavvita saldamente il tappo di scarico. Trova il tappo di riempimento dell'olio, situato su un lato del motore, e rimuovilo. Utilizza un imbuto per versare lentamente la quantità di olio nuovo raccomandata nel manuale del proprietario. Dopo aver versato l'olio, rimetti il tappo di riempimento e stringilo bene. Avvia il motore e lascialo girare per alcuni minuti, quindi spegnilo e controlla che non ci siano perdite di olio. Questo assicura che l'olio nuovo sia distribuito uniformemente nel motore e che tutto sia in ordine.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video