Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ducati
  4. :
  5. Monster 797
  6. : Sostituzione del faro anteriore della Ducati Monster 797

Modello: Ducati Monster 797
Parte: Faro Anteriore
Sostituzione del faro anteriore della Ducati Monster 797

Di seguito vedremo le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire il faro anteriore della moto Ducati Monster 797, in semplici e rapidi passaggi. Innanzitutto mettiamo la moto sul cavalletto e iniziamo a smontare il faro originale; per farlo basterà scollegare il connettore elettrico delle lampadine e svitare le viti di fissaggio che troviamo sulla parte posteriore, come illustrato nel video. A questo punto rimuoviamo la cover di plastica per sostituire se necessario la lampadina; in questo caso installeremo un nuovo gruppo ottico, montando quindi una nuova staffa di supporto, effettuando il collegamento elettrico.

Inserito il 25 Maggio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come smontare e sostituire il faro anteriore della Ducati Monster 797

Il video mostra come smontare e sostituire il faro anteriore della moto Ducati Monster 797. Per prima cosa, la moto viene messa sul cavalletto e il faro originale viene smontato scollegando il connettore elettrico delle lampadine e svitando le viti di fissaggio sulla parte posteriore. Successivamente, viene rimossa la cover di plastica per sostituire la lampadina o installare un nuovo gruppo ottico.

2. I componenti e gli strumenti necessari per l'installazione del kit di conversione del faro

Il kit di conversione del faro viene fornito con tutti i componenti necessari, tra cui il supporto di conversione preassemblato, i supporti laterali del faro, la ferramenta e il faro LED adattativo nero con anello di ritenzione nero. Per l'installazione, sono necessari strumenti come una chiave esagonale da 4 e 5 millimetri, una presa da 10 millimetri su una chiave a cricchetto e un panno. Se si opta per l'installazione dei segnali di svolta, è necessaria anche una chiave da 13 millimetri.

3. Le fasi dell'installazione del kit di conversione del faro

Per installare il kit di conversione del faro, è necessario rimuovere il faro originale, rimuovere i supporti dei segnali di svolta, installare il supporto di conversione e i supporti laterali del faro, installare i nuovi segnali di svolta (se necessario) e collegare il nuovo faro. Una volta che tutti i componenti sono stati installati, è importante verificare che il faro funzioni correttamente, compresi i segnali di svolta.

4. L'importanza di avere esperienza e conoscenza meccanica per l'installazione del kit di conversione del faro

Il video fornisce istruzioni dettagliate su come installare il kit di conversione del faro, ma è importante notare che l'installazione richiede una certa esperienza e conoscenza meccanica. Se non ci si sente sicuri di eseguire l'installazione da soli, è consigliabile rivolgersi a un meccanico professionista per l'installazione del kit di conversione del faro.

5. I vantaggi e le considerazioni importanti per l'installazione del kit di conversione del faro

In generale, l'installazione del kit di conversione del faro può migliorare l'estetica e le prestazioni della moto, ma è importante scegliere un kit di alta qualità e assicurarsi che sia compatibile con il modello specifico della moto. Con le giuste istruzioni e gli strumenti appropriati, l'installazione del kit di conversione del faro può essere un'aggiunta interessante e utile per la moto.

Come si sostituisce la lampadina del faro anteriore della Keeway RKV 200?

Per poter sostituire la lampadina del faro anteriore della Keeway RKV 200 bisogna andare ad allentare le viti che fissano la carenatura frontale della moto al proprio alloggiamento: una volta che queste viti saranno state allentate nella parte superiore e nella parte inferiore sarà possibile staccare completamente il connettore collegato all'interno del faro e accedere così alla lampadina presente al suo interno. Una nuova lampadina potrà a questo punto essere collegata e inserita nella sua sede; infine bisognerà fissare di nuovo il gruppo ottico al proprio alloggiamento, fissandolo con le apposite viti.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video