Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Enfield
  4. :
  5. Bullet 500
  6. : Come fare il tagliando sulla Royal Enfield Bullet 350-500

Modello: Enfield Bullet 500
Parte: Olio Motore
Come fare il tagliando sulla Royal Enfield Bullet 350-500

In questo video vedremo come effettuare il tagliando della manutenzione ordinaria su una moto Royal Enfield Bullet 350 e 500, seguendo le istruzioni riportate di seguito. Come prima cosa posizioniamo la moto sul cavalletto centrale e andiamo a rimuovere il bullone di sfogo dell'olio che troviamo sotto il motore, utilizzando una chiave a bussolotto; quindi facciamo scolare l'olio in un recipiente per una decina di minuti. A questo punto procediamo con la sostituzione del filtro dell'olio, svitando le viti del coperchio; non ci resta infine che versare il nuovo olio motore, del tipo giusto, dal foro di carico!

Inserito il 25 Giugno 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Posizionare la moto e sostituire il filtro e l'olio

Il video mostra come effettuare il tagliando della manutenzione ordinaria su una moto Royal Enfield Bullet 350 e 500. La prima cosa da fare è posizionare la moto sul cavalletto centrale e rimuovere il bullone di sfogo dell'olio che si trova sotto il motore, facendo scolare l'olio in un recipiente per una decina di minuti. Successivamente si procede con la sostituzione del filtro dell'olio, svitando le viti del coperchio, e infine si versa il nuovo olio motore dal foro di carico.

2. Tagliando parziale dell'olio per la Royal Enfield Bullet

Il video spiega che molti motociclisti preferiscono fare un tagliando parziale dell'olio invece di un cambio completo perché il filtro dell'olio della Royal Enfield Bullet non è molto efficace e ci vuole tempo per riempirlo di nuovo di olio dopo la sostituzione. Questo può causare problemi al motore, quindi molti preferiscono cambiare l'olio più spesso e sostituire il filtro ogni tanto. Per fare il tagliando parziale si rimuovono i bulloni dell'olio sulla parte anteriore del motore, si puliscono le schermature e si rimettono i bulloni al loro posto.

3. Rimuovere il quillbolt e riempire il serbatoio dell'olio

Per cambiare l'olio del filtro è necessario rimuovere il quillbolt, ma è importante fare attenzione a non far cadere l'olio sulla marmitta. Una volta che l'olio è stato completamente drenato, si rimettono tutti i bulloni al loro posto e si riempie il serbatoio dell'olio con l'olio motore giusto. È importante riempirlo solo fino alla metà del livello dell'olio per evitare problemi di wet sump.

4. Controllare la quantità di olio e verificare la pompa dell'olio

Infine, il video consiglia di controllare la quantità di olio dopo aver guidato la moto e di assicurarsi che sia a metà del livello dell'olio. Per verificare che la pompa dell'olio funzioni correttamente, è possibile allentare i bulloni del banjo e verificare se esce un po' di olio. Il video conclude dicendo che ci sono molte opinioni diverse sulla maniera migliore per fare il tagliando dell'olio, ma che è importante leggere i commenti degli altri motociclisti per trovare la soluzione migliore per le proprie esigenze.

    Vedi anche

Come si sostituisce il filtro dell'aria della Triumph Tiger 660?

Per poter eseguire la sostituzione del filtro dell'aria della Triumph Tiger 660 bisogna andare a svitare le viti che fissano la sella della moto al proprio alloggiamento, in modo che quest'ultima possa essere completamente rimossa: sotto di essa sarà possibile individuare le viti che fissano il serbatoio del carburante alla parte anteriore del veicolo, in modo che anch'esso possa essere rimosso scollegandone connettori appositi e tubi. Sotto al serbatoio sarà presente la scatola del filtro dell'aria, che potrà essere aperta rimuovendo il coperchio e sfilando il filtro al suo interno; il nuovo pezzo di ricambio potrà essere inserito, coprendo poi il tutto con le parti appena smontate.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video