Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Enfield
  4. :
  5. Classic 350
  6. : Come sostituire la batteria su Royal Enfield Classic 350

Modello: Enfield Classic 350
Parte: Batteria
Come sostituire la batteria su Royal Enfield Classic 350

Vediamo in questo video come smontare e sostituire la batteria su una Royal Enfield Classic 350, seguendo le istruzioni riportate di seguito. Come prima cosa andiamo ad individuare la batteria, che troviamo sulla piccola scatola dei ferro che troviamo sul lato sinistro; quindi rimuoviamo il coperchio aprendo la serratura della chiave per accedervi, come illustrato nel video. A questo punto rimuoviamo il laccio e scolleghiamo i due morsetti della batteria (polo positivo e negativo); non ci resta che estrarla e sostituirla con quella nuova, del tipo giusto e con lo stesso amperaggio, rimontando il tutto.

Inserito il 30 Dicembre 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione della batteria su una Royal Enfield Classic 350

Il video mostra come sostituire la batteria su una Royal Enfield Classic 350. Dopo aver individuato la batteria sulla piccola scatola dei ferri sul lato sinistro, si rimuove il coperchio e si scollegano i due morsetti della batteria. Si estrae la vecchia batteria e si sostituisce con una nuova del tipo giusto e con lo stesso amperaggio. Si rimontano i morsetti e il coperchio.

2. Scelta di una batteria a secco e modifica della scatola dei ferri

Il proprietario della moto ha deciso di sostituire la batteria originale con una batteria a secco, in quanto la batteria liquida presenta problemi di perdita e ruggine. La nuova batteria ha una garanzia di 48 mesi ed è non spillabile, sigillata, a zero manutenzione e caricata in fabbrica. Tuttavia, la nuova batteria è più alta e larga della vecchia batteria, quindi è necessario modificare l'angolo della scatola dei ferri per farla entrare.

3. Verifica del funzionamento del motorino di avviamento e installazione del nuovo coperchio della batteria

Dopo aver modificato la scatola dei ferri e aver installato la nuova batteria, il proprietario della moto verifica se il motorino di avviamento funziona correttamente. Una volta verificato, viene installato il nuovo coperchio della batteria, che è stato acquistato separatamente e ha un adesivo Royal Enfield. Infine, il proprietario della moto incoraggia gli spettatori a fare da soli la manutenzione della moto per acquisire esperienza e conoscenza della propria moto.

Come si sostituisce l'olio motore del Kymco Xciting 400?

La sostituzione dell'olio motore sul Kymco Xciting 400 potrà essere effettuata andando a svitare il tappo di scarico del serbatoio dell'olio, che si troverà nella parte inferiore centrale del veicolo: sarà possibile far scorrere tutto l'olio esausto all'interno di un recipiente opportunamente posizionato. Accanto al tappo di scarico si potrà anche individuare anche il filtro dell'olio, che dovrà essere sfilato dal suo alloggiamento e sostituito con un nuovo pezzo di ricambio. Quando sarà avvenuta la sostituzione bisognerà effettuare il rabbocco, inserendo il nuovo olio attraverso lo sfiato posizionato sul fianco sinistro del veicolo.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video