Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Enfield
  4. :
  5. Classic 350
  6. : Come si sostituisce la batteria della Royal Enfield Classic 350?

Modello: Enfield Classic 350
Parte: Batteria
Come si sostituisce la batteria della Royal Enfield Classic 350?

La sostituzione della batteria della Royal Enfield Classic 350 si esegue andando ad allentare le viti che fissano il carter posizionato sul fianco sinistro della moto, immediatamente sotto al serbatoio del carburante. Una volta che questo sarà stato aperto, sarà possibile accedere alla batteria sottostante: quest'ultima dovrà essere liberata dal proprio alloggiamento andando a scollegarne i cavi di alimentazione e svitandone le viti di fissaggio. Dopo che la vecchia batteria sarà quindi stata rimossa dalla sua sede, sarà possibile inserire quella nuova in modo che possa essere collegata e fissata.

Inserito il 14 Maggio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione della batteria della moto Royal Enfield Classic 350

Il video mostra come sostituire la batteria della moto Royal Enfield Classic 350. Dopo aver allentato le viti del carter sul lato sinistro della moto, si accede alla batteria che deve essere liberata dal proprio alloggiamento scollegando i cavi di alimentazione e svitando le viti di fissaggio. La vecchia batteria viene rimossa e sostituita con una nuova, assicurandosi di collegare i cavi correttamente.

2. Installazione della batteria Subsonic da 14 ampere

Il video mostra l'installazione di una batteria Subsonic da 14 ampere, che viene consigliata per le Royal Enfield in quanto richiedono più potenza. L'autore del video ha scelto questa batteria perché ha un prezzo migliore rispetto ad altre marche come Exide o Amaron.

3. Raccomandazioni per evitare cortocircuiti e suggerimenti per la sostituzione della batteria

L'autore del video raccomanda di isolare i cavi della batteria per evitare cortocircuiti. Se si ha difficoltà a sostituire la batteria, è possibile portare la moto da un meccanico. Tuttavia, il video dimostra che è possibile sostituire la batteria da soli in caso di emergenza o se non ci sono meccanici disponibili.

4. Test della moto dopo la sostituzione della batteria

Dopo aver sostituito la batteria, l'autore del video ha testato la moto e ha confermato che funziona correttamente. Infine, viene raccomandato di assicurarsi che il coperchio della batteria sia fissato saldamente e che i cavi della batteria siano coperti e isolati per evitare cortocircuiti.

Come cambiare l'olio motore di una CFMoto 450SS?

Per cambiare l'olio motore di una CFMoto 450SS, inizia riscaldando il motore per alcuni minuti per rendere l'olio più fluido. Spegni il motore e posiziona la moto su un cavalletto centrale per garantire stabilità. Individua il tappo di scarico dell'olio sotto il motore. Posiziona una vaschetta di raccolta sotto il tappo e usa una chiave per svitarlo, permettendo all'olio vecchio di defluire completamente nella vaschetta. Una volta che l'olio è stato drenato, rimetti il tappo di scarico e serralo saldamente. Trova il tappo di riempimento dell'olio sul lato del motore, rimuovilo e usa un imbuto per versare lentamente l'olio nuovo nella quantità raccomandata dal manuale del proprietario. Assicurati di non superare il livello massimo. Dopo aver completato il riempimento, rimetti il tappo di riempimento e stringilo bene. Avvia il motore per alcuni minuti per far circolare l'olio nuovo, poi spegnilo e controlla che non ci siano perdite.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video