Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Enfield
  4. :
  5. Bullet 500 Uce
  6. : Come si sostituiscono le pastiglie del freno anteriore della Royal Enfield Bullet 500 UCE?

Modello: Enfield Bullet 500 Uce
Parte: Pasticche Freni
Come si sostituiscono le pastiglie del freno anteriore della Royal Enfield Bullet 500 UCE?

Per poter sostituire le pastiglie del freno anteriore della Royal Enfield 500 UCE bisogna andare ad allentare le viti che fissano la pinza in posizione sul relativo disco anteriore. Una volta che le viti saranno state rimosse, sarà possibile sfilare la pinza dal disco in modo che le pastiglie presenti al suo interno possano essere rimosse e sostituite con un nuovo pezzo di ricambio. Dopo che le nuove pastiglie saranno state inserite, sarà possibile posizionare di nuovo la pinza sul disco, fissandola con i bulloni appositi. Dopo l'installazione bisognerà verificare che il freno funzioni correttamente.

Inserito il 2 Settembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione delle pastiglie del freno anteriore

Il video mostra come ispezionare e sostituire il freno anteriore di una Royal Enfield Bullet UCE. Per sostituire le pastiglie del freno, è necessario allentare le viti che fissano la pinza al disco anteriore. Una volta rimosse le viti, la pinza può essere rimossa dal disco e le pastiglie possono essere sostituite con un nuovo pezzo di ricambio. Dopo l'installazione, è importante verificare che il freno funzioni correttamente.

2. Rimozione della pinza del freno

Per rimuovere la pinza del freno, è necessario utilizzare una chiave o un ratchet di dimensioni 12. Una volta rimosse le viti, la pinza può essere facilmente rimossa applicando un po' di pressione. Per rimuovere le pastiglie del freno, è necessario rimuovere un perno che tiene la pinza in posizione. Una volta rimosso il perno, le pastiglie possono essere facilmente rimosse.

3. Posizionamento dei cilindri e inserimento delle pastiglie

Prima di sostituire le pastiglie del freno, è importante verificare che i cilindri siano posizionati correttamente all'interno della pinza. Per posizionare i cilindri correttamente, è necessario applicare una certa pressione e spingerli nella loro posizione corretta. Dopo aver posizionato i cilindri, le nuove pastiglie possono essere facilmente inserite.

4. Installazione della pinza e verifica del funzionamento del freno

Una volta installate le nuove pastiglie, è necessario posizionare la pinza sul disco anteriore e fissarla con le viti apposite. Dopo l'installazione, è importante verificare che il freno funzioni correttamente. La prima volta che si utilizza il freno anteriore dopo l'installazione, potrebbe essere necessario applicare un po' di pressione per far tornare il freno alla sua normale funzionalità.

    Vedi anche

Come si sostituiscono le pastiglie del freno posteriore della Moto Guzzi Norge?

La sostituzione delle pastiglie del freno posteriore sulla Moto Guzzi Norge si effettua andando ad allentare il bullone di fissaggio che si trova nella parte superiore della pinza: così facendo, la pinza del freno potrà essere staccata dal relativo disco, e sarà possibile sfilare le vecchie pastiglie che si trovano al suo interno. Una volta che queste saranno state sfilate, si potranno inserire le nuove pastiglie all'interno della pinza, riposizionando quest'ultima sul suo disco: così facendo la pinza potrà essere fissata nuovamente al disco con le apposite viti e sarà possibile verificare che il freno posteriore funzioni nella maniera corretta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video