Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Enfield
  4. :
  5. Bullet 350
  6. : Come si sostituisce la frizione della Royal Enfield Bullet?

Modello: Enfield Bullet 350
Parte: Frizione
Come si sostituisce la frizione della Royal Enfield Bullet?

Per poter sostituire la frizione della Royal Enfield Bullet bisogna andare ad allentare i bulloni che fissano il carter della trasmissione che si trova in corrispondenza della ruota posteriore, sul fianco sinistro. Una volta che il coperchio del carter sarà stato rimosso, sarà possibile accedere alle componenti che si trovano al suo interno. Qui sarà possibile andare ad allentare i bulloni che fissano la campana della frizione e rimuovere completamente i dischi che la compongono, liberandoli dalla catena di trasmissione. In questo modo sarà possibile inserire una nuova frizione chiudendo tutto con il carter.

Inserito il 5 Ottobre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione della frizione sulla Royal Enfield Bullet

La sostituzione della frizione della Royal Enfield Bullet richiede di allentare i bulloni che fissano il carter della trasmissione sul fianco sinistro della ruota posteriore. Una volta rimosso il coperchio del carter, si può accedere alle componenti interne, come i bulloni della campana della frizione, che vanno rimossi per liberare i dischi. Dopo aver inserito la nuova frizione, si può chiudere il carter.

2. Rimozione del foot peg e del cambio

Per rimuovere il foot peg, si usa una chiave da 17 millimetri e si rimuove il cambio con una chiave da 13 millimetri. Per drenare il fluido, si rimuove il copri-bullone e si fa attenzione a non danneggiare i fili dell'alternatore. Si toglie la tensione del chain tensioner primario con un blocco di legno avvolto in un panno e si rimuove la chiave del sprocket.

3. Rimozione e rimontaggio della frizione

Per accedere alla frizione, si rimuovono i tre bulloni che la tengono in posizione. Si rimuove il push rod dal centro della frizione e la piastra, la rondella e la campana della frizione. Si rimuove la chiave di Woodruff e si estrae la frizione. Per rimontare la frizione, si seguono le istruzioni in ordine inverso.

4. Regolazione della frizione

Per regolare la frizione, si rimuove la tensione del cavo e si apre la porta laterale sulla trasmissione. Si allenta il dado di bloccaggio e si stringe la vite fino a farla entrare in contatto, poi la si allenta di un quarto di giro e si stringe il dado di bloccaggio. Si rimette il copri-bullone e si regola il gioco della frizione.

    Vedi anche

Come sostituire l'olio della trasmissione nello scooter Honda SH 300?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire l'olio della trasmissione nello scooter Honda SH 300, operazione molto semplice e veloce, da effettuare ogni 12 mesi. Attendiamo prima di tutto che il motore sia freddo a sufficienza, dopodiché posizioniamo un recipiente al disotto del carter e, con una chiave a bussola da 12mm, apriamo il foro di immissione superiore. Svitiamo successivamente i bulloni dei due fori di spurgo inferiori, lasciamo fuoriuscire tutto l'olio contenuto nel sistema e ricomponiamo il tutto. A questo punto non resta che inserire la quantità di olio necessaria attraverso il foro superiore.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video