Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Enfield
  4. :
  5. Classic 350
  6. : Come sostituire la ruota posteriore della Royal Enfield Classic 350

Modello: Enfield Classic 350
Parte: Ruota
Come sostituire la ruota posteriore della Royal Enfield Classic 350

In questa breve e semplice guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire la ruota posteriore della moto Royal Enfield Classic 350. Innanzitutto mettiamo la nostra moto sul cavalletto centrale e iniziamo a rimuovere il perno centrale della ruota, utilizzando una chiave a bussolotto con prolunga; quindi rimuoviamo la pinza del freno posteriore, come illustrato nel video. A questo punto rimuoviamo la ruota posteriore, sostituendo se necessario lo pneumatico; non ci resta che rimontare il tutto e installare la catena di trasmissione, seguendo il video tutorial fino alla fine!

Inserito il 27 Maggio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Preparazione e strumenti necessari per la sostituzione della ruota posteriore.

Il video tutorial mostra come smontare e sostituire la ruota posteriore della moto Royal Enfield Classic 350. Prima di iniziare, è necessario avere a disposizione alcune chiavi a bussolotto e un cacciavite. Inoltre, è importante che la moto sia in posizione verticale su una superficie piana e stabile.

2. Procedura per la rimozione e la sostituzione della ruota posteriore.

Per rimuovere la ruota posteriore, occorre svitare il perno centrale e rimuovere la pinza del freno posteriore. Successivamente, si può rimuovere la ruota posteriore e sostituire lo pneumatico se necessario. Una volta sostituito, si può rimontare il tutto e installare la catena di trasmissione seguendo il tutorial fino alla fine.

3. Consigli per evitare danni alla ruota e per la corretta serratura dei bulloni.

È importante fare attenzione a non danneggiare la ruota durante la rimozione e la sostituzione. Inoltre, si consiglia di visitare un centro di assistenza Royal Enfield autorizzato per far verificare la corretta serratura dei bulloni.

4. Vantaggi della sostituzione della ruota posteriore fatta in autonomia.

Seguendo le istruzioni del video tutorial, è possibile effettuare la sostituzione della ruota posteriore in modo semplice e autonomo. Questo permette di risparmiare sui costi di manutenzione e di imparare a fare piccole riparazioni da soli.

Come sostituire l'olio motore nello scooter Honda X-ADV 750?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire l'olio motore nello scooter Honda X-ADV 750, operazione estremamente semplice e veloce. Assicuriamoci prima di tutto che il motore sia freddo a sufficienza, dopodiché posizioniamo un recipiente al disotto di esso e smontiamo la cover di protezione. Individuiamo successivamente il bullone del foro di drenaggio, svitiamolo utilizzando una chiave a bussola e lasciamo fuoriuscire tutto l'olio contenuto nel sistema. A questo punto non resta che svitare il vecchio filtro, serrare sia il ricambio che il bullone e immettere il nuovo olio attraverso l'apposito foro.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video