Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Enfield
  4. :
  5. Himalayan
  6. : Sostituire l'olio motore e il filtro dell'olio della Royal Enfield Himalayan

Modello: Enfield Himalayan
Parte: Olio Motore
Sostituire l'olio motore e il filtro dell'olio della Royal Enfield Himalayan

Brevemente scopriremo le istruzioni che ci permetteranno di sostituire l'olio motore e il filtro dell'olio sulla modo Royal Enfield Himalayan. Per prima cosa mettiamo la nostra moto sul cavalletto centrale e iniziamo a svitare il bullone di sfogo dell'olio che troviamo sotto il motore, utilizzando una chiave a bussolotto, facendolo scolare in un recipiente per una decina di minuti; dopodiché svitiamo il tappo di carico, facendo defluire l'olio più velocemente. A questo punto svitiamo le viti del coperchio del filtro dell'olio, sostituendo la cartuccia con quella nuova, versando infine il nuovo olio motore!

Inserito il 5 Giugno 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione dell'olio motore e del filtro dell'olio sulla Royal Enfield Himalayan

Il video mostra come sostituire l'olio motore e il filtro dell'olio sulla Royal Enfield Himalayan. Il proprietario della moto mette la moto sul cavalletto centrale e svita il bullone di sfogo dell'olio che si trova sotto il motore, facendolo scolare in un recipiente per una decina di minuti. Successivamente, svita il tappo di carico e sostituisce la cartuccia del filtro dell'olio con quella nuova. Infine, versa il nuovo olio motore.

2. Preparazione per la sostituzione dell'olio motore e del filtro dell'olio

Prima di sostituire l'olio motore e il filtro dell'olio, il proprietario della moto fa accendere il motore per 10 minuti per far scaldare l'olio. Poi, mette la moto sul cavalletto centrale e utilizza un cartone o un pezzo di carta per evitare che l'olio si sparga. Dopo aver svitato il bullone di sfogo dell'olio, rimuove il filtro dell'olio e lo pulisce. Infine, rimonta il filtro dell'olio e il coperchio.

3. Sostituzione della cartuccia del filtro dell'olio e del coperchio

Il proprietario della moto rimuove il coperchio del filtro dell'olio e sostituisce la cartuccia con quella nuova. Poi, rimonta il coperchio utilizzando una guarnizione nuova. Inoltre, utilizza un po' di anti-seize sui bulloni per evitare che si bloccano. Infine, rimonta il coperchio del filtro dell'olio.

4. Riavvio del motore e controllo del livello dell'olio

Dopo aver sostituito l'olio motore e il filtro dell'olio, il proprietario della moto riavvia il motore per far scorrere l'olio attraverso il sistema. Poi, controlla il livello dell'olio e aggiunge un po' di olio per portarlo al livello massimo. Infine, consiglia di controllare se ci sono perdite di olio dopo aver sostituito il filtro dell'olio e il coperchio.

Come sostituire la batteria della BMW R1150 GS

I passaggi di oggi ci illustreranno come smontare e sostituire la batteria della moto BMW R1159 GS, seguendo le istruzioni riportate di seguito. Come prima cosa mettiamo la nostra moto sul cavalletto e iniziamo a smontare e rimuovere la sella del guidatore e il serbatoio della benzina, svitando tutte le viti di fissaggio e smontando anche le carene; quindi troveremo sotto al serbatoio la batteria, come illustrato nel video. A questo punto scolleghiamo entrambi i morsetti della batteria (polo positivo e negativo), rimuovendola e sostituendola con quella nuova (avente lo stesso amperaggio); rimontiamo quindi tutti i componenti!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video