Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Enfield
  4. :
  5. Classic 350
  6. : Come sostituire il filtro dell’aria della Royal Enfield Classic 350

Modello: Enfield Classic 350
Parte: Filtro Aria
Come sostituire il filtro dell’aria della Royal Enfield Classic 350

Vediamo oggi in questa guida le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire il filtro dell’aria del motore della moto Royal Enfield Classic 350. Innanzitutto mettiamo la nostra moto sul cavalletto centrale e iniziamo a individuare il filtro dell’aria, che troviamo sulla parte laterale del motore; quindi rimuoviamo e sostituiamo la cartuccia del filtro dell’aria con quella nuova, nonché con quella originale, come illustrato nel video. A questo punto fissiamo correttamente, con le apposite viti, il nuovo filtro dell’aria del motore, seguendo il video tutorial fino alla fine per il rimontaggio!

Inserito il 21 Agosto 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Guida per smontare e sostituire il filtro dell'aria della moto Royal Enfield Classic 350.

In questa guida si illustrano le istruzioni per smontare e sostituire il filtro dell'aria del motore della moto Royal Enfield Classic 350. Innanzitutto, la moto viene posizionata sul cavalletto centrale e si individua il filtro dell'aria sulla parte laterale del motore. Successivamente, si rimuove e si sostituisce la cartuccia del filtro dell'aria con una nuova, seguendo le indicazioni del video tutorial. Infine, si fissa correttamente il nuovo filtro dell'aria utilizzando le apposite viti, seguendo il tutorial fino al completamento del rimontaggio.

2. Come pulire e sostituire il filtro dell'aria della moto.

Dopo aver percorso una certa distanza, è consigliabile ispezionare e pulire il filtro dell'aria della moto per evitare una ridotta accelerazione causata da un filtro intasato o bagnato. Per pulirlo e sostituirlo, si seguono alcuni semplici passaggi. Si utilizza un cacciavite generale, disponibile nel kit della moto, e si apre il coperchio laterale sinistro utilizzando le chiavi. Si rimuove il portadocumenti e si estrae il filtro dell'aria svitando le tre viti con il cacciavite. Si pulisce il filtro con un panno asciutto e, se è ancora intasato o bagnato, si sostituisce con uno nuovo. Si asciuga e si pulisce l'alloggiamento del filtro dell'aria con un panno morbido. Si riposiziona il filtro nell'alloggiamento assicurandosi che l'anello di tenuta sia presente. Infine, si riavvita il coperchio del filtro dell'aria e si riposiziona il coperchio laterale sinistro.

3. Precauzioni da seguire durante la pulizia e la sostituzione del filtro dell'aria.

È importante notare che durante la pulizia dell'alloggiamento del filtro dell'aria non vanno lasciati stracci o panni all'interno. Inoltre, non si deve utilizzare olio motore per pulire il filtro dell'aria e non si deve utilizzare aria compressa ad alta pressione per pulire l'elemento. Una volta completata la pulizia e la sostituzione del filtro dell'aria, la moto è pronta per il prossimo viaggio.

Come si sostituisce l'olio motore del Kymco Xciting 400?

La sostituzione dell'olio motore sul Kymco Xciting 400 potrà essere effettuata andando a svitare il tappo di scarico del serbatoio dell'olio, che si troverà nella parte inferiore centrale del veicolo: sarà possibile far scorrere tutto l'olio esausto all'interno di un recipiente opportunamente posizionato. Accanto al tappo di scarico si potrà anche individuare anche il filtro dell'olio, che dovrà essere sfilato dal suo alloggiamento e sostituito con un nuovo pezzo di ricambio. Quando sarà avvenuta la sostituzione bisognerà effettuare il rabbocco, inserendo il nuovo olio attraverso lo sfiato posizionato sul fianco sinistro del veicolo.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video