Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Garelli
  4. :
  5. Vip
  6. : Come si smonta il motore del Garelli VIP?

Modello: Garelli Vip
Parte: Motore
Come si smonta il motore del Garelli VIP?

Per poter smontare il motore del Garelli VIP bisogna andare innanzitutto a rimuoverlo dal proprio alloggiamento, svitando tutti i bulloni che lo fissano ai relativi supporti. Una volta che il motore sarà stato liberato dai supporti e dai connettori ad esso collegati, sarà possibile andare a staccare il pistone dalla biella, rimuovendone il relativo anello seeger. Quando il pistone sarà stato rimosso, sarà possibile andare a staccare anche i pedali, rimuovendo quindi i perni che fissano le coperture protettive delle componenti interne del motore. In questo modo sarà possibile accedervi e smontarle.

Inserito il 1 Ottobre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come smontare il motore del Garelli VIP

In questo video, il protagonista mostra come smontare il motore del Garelli VIP. Innanzitutto, bisogna rimuoverlo dal proprio alloggiamento svitando tutti i bulloni che lo fissano ai relativi supporti e staccando il pistone dalla biella. Successivamente, è possibile rimuovere i pedali e le coperture protettive delle componenti interne del motore per accedervi e smontarle.

2. Difficoltà nella ricerca di parti di ricambio per il motore del Garelli VIP

Il motore del Garelli VIP ha un design verticale con il cilindro sulla parte superiore, il che rende difficile trovare parti di ricambio. Non esistono kit specifici per questo motore e quelli per il NOI devono essere modificati per adattarsi. Tuttavia, il protagonista ha alcune parti per il motore e ha intenzione di concentrarsi sulla riparazione del fondo motore prima di occuparsi del top end.

3. Componenti del motore del Garelli VIP e il loro stato

Durante lo smontaggio, il protagonista mostra i vari componenti del motore, come il carburatore Delorto 14/12 e il sistema di frizione. Nonostante la presenza di alcune parti danneggiate, come il sistema di frizione, il motore sembra essere in ottimo stato generale.

4. L'acquisto di un cuscinetto mancante per il motore del Garelli VIP

Dopo aver pulito i componenti, il protagonista si accorge che manca un cuscinetto e decide di acquistarlo in un negozio vicino. Purtroppo, il negozio è chiuso fino a lunedì, quindi il protagonista dovrà attendere per poter continuare il lavoro. Nonostante questo, il protagonista è entusiasta di poter rimontare il motore e farlo funzionare nuovamente.

    Vedi anche

Come sostituire l'olio motore nello scooter Suzuki Access 125?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire l'olio motore nello scooter Suzuki Access 125, operazione estremamente semplice e veloce. Assicuriamoci prima di tutto che il motore sia freddo a sufficienza, dopodiché posizioniamo un recipiente al disotto di esso, individuiamo il bullone del foro di drenaggio e svitiamolo utilizzando una chiave a bussola. Lasciamo fuoriuscire successivamente tutto l'olio contenuto nel sistema, apriamo il tappo del filtro svitando i relativi bulloni ed inseriamo il ricambio. A questo punto non resta che ricomporre il tutto e immettere il nuovo olio attraverso il foro superiore.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video