Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Garelli
  4. : Gulp Matic : Come si sostituisce la bobina del Garelli Gulp?

Modello: Garelli Gulp Matic
Parte: Bobina
Come si sostituisce la bobina del Garelli Gulp?

Per poter sostituire la bobina del Garelli Gulp bisogna andare ad accedere alla parte superiore del motore, dove si trova il cilindro: qui sarà possibile individuare la bobina corrispondente, collegata al proprio cavo di alimentazione. Il pezzo potrà quindi essere estratto dall'interno del suo alloggiamento nel cilindro e scollegato dal relativo cavo di alimentazione, andando a sostituirlo con un nuovo pezzo di ricambio; la bobina dovrà essere collegata al a proprio cavo, inserendola all'interno del cilindro. Dopo l'installazione bisognerà inserire la chiave e ruotarla per assicurarsi che il motore si accenda e che funzioni correttamente.

Inserito il 12 Novembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione della bobina del Garelli Gulp bisogna accedere alla parte superiore del motore

Il video mostra come sostituire la bobina del Garelli Gulp bisogna accedere alla parte superiore del motore, dove si trova il cilindro. Una volta individuata la bobina corrispondente, si può procedere all'estrazione dal suo alloggiamento e alla sostituzione con un nuovo pezzo di ricambio. Dopo l'installazione, bisogna assicurarsi che il motore si accenda e funzioni correttamente.

2. Attenzione alla presenza di un cavo di alimentazione e ai bulloni da rimuovere

Il proprietario del Garelli Gulp bisogna fare attenzione alla presenza di un cavo di alimentazione che va collegato alla nuova bobina. È importante anche tenere presente che ci sono dei bulloni da rimuovere per poter sostituire la bobina. Inoltre, il proprietario ha dovuto modificare la nuova bobina per farla adattare al vecchio alloggiamento.

3. Riutilizzo della vecchia spina per evitare ulteriori modifiche

Durante il processo di sostituzione della bobina, il proprietario ha scoperto che il cavo di alimentazione originale aveva una spina che si collegava direttamente alla bobina. Ha deciso di riutilizzare la vecchia spina per evitare di dover fare ulteriori modifiche.

4. Miglioramento della velocità di accensione e risoluzione di un problema di accelerazione del motore

Dopo la sostituzione della bobina, il proprietario ha notato un miglioramento nella velocità di accensione del motore. Ha anche risolto un problema di accelerazione del motore, che non funzionava bene. Alla fine, il proprietario ha concluso che il motore funzionava bene e ha deciso di conservarlo.

    Vedi anche

Come sostituire l'olio motore nello scooter Suzuki Access 125?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire l'olio motore nello scooter Suzuki Access 125, operazione estremamente semplice e veloce. Assicuriamoci prima di tutto che il motore sia freddo a sufficienza, dopodiché posizioniamo un recipiente al disotto di esso, individuiamo il bullone del foro di drenaggio e svitiamolo utilizzando una chiave a bussola. Lasciamo fuoriuscire successivamente tutto l'olio contenuto nel sistema, apriamo il tappo del filtro svitando i relativi bulloni ed inseriamo il ricambio. A questo punto non resta che ricomporre il tutto e immettere il nuovo olio attraverso il foro superiore.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video