Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Gasgas
  4. :
  5. Gasgas 300
  6. : Come smontare la ruota posteriore di un Beta RR50

Modello: Gasgas Gasgas 300
Parte: Ruota
Come smontare la ruota posteriore di un Beta RR50

Prima di poter iniziare, dovremo posizionare e sollevare il nostro GasGas 300 su un cavalletto, e successivamente, dovremo dirigerci verso la ruota posteriore. Iniziamo quindi andando ad allentare il dado di fissaggio che regola la distanza della ruota posteriore. Successivamente, dovremo svitare e rimuovere il dado che fissa il perno della ruota posteriore. A questo punto, dovremo estrarre il perno di fissaggio della ruota posteriore. Quando avremo completato quest'ultimo passaggio, potremo rimuovere definitivamente la ruota posteriore del nostro GasGas 300, e lo smontaggio sarà completato.

Inserito il 28 Maggio 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Modifica di una moto GasGas 300: smontaggio e modifiche estetiche

Il video mostra il processo di modifica di una moto GasGas 300. Prima di iniziare, la moto viene sollevata su un cavalletto e la ruota posteriore viene smontata. Successivamente, vengono apportate diverse modifiche estetiche, come la sostituzione dei cerchi con quelli neri e l'aggiunta di una para-panza rossa. Vengono anche installati dei nuovi componenti, come il paratelaio e i paramani aperti.

2. Installazione del paratelaio e dei paramani aperti per la protezione del pilota

Il paratelaio viene montato per proteggere la vernice della moto dall'usura causata dallo stivale. I paramani aperti vengono scelti per evitare che le mani si incastrino in caso di caduta durante i salti. Viene anche mostrato un sistema di sgancio rapido per il paramotore.

3. Installazione del nuovo sistema di scarico e risultato finale della moto modificata

Infine, viene installato un nuovo sistema di scarico e viene mostrato il risultato finale della moto completamente modificata. Il video si conclude con un invito a iscriversi al canale e un saluto ai suoi spettatori.

    Vedi anche

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Piaggio Vespa PX 125?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Piaggio Vespa PX 125 bisogna andare ad allentare le viti che fissano il pannello superiore della carenatura frontale: le viti che fissano tale pannello si troveranno nella parte interna della carenatura. In questo modo, sarà possibile staccare completamente quest'ultima dalla sua sede e procedere estraendo il gruppo ottico dal suo alloggiamento: scollegandone i connettori interni, sarà possibile sfilare anche la lampadina e andare a collegare quella nuova. Quest'ultima potrà ora essere inserita nel faro, fissando quest'ultimo al suo alloggiamento.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video