Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Gasgas
  4. :
  5. Ec 300
  6. : Come si monta la cinghia in gomma del cavalletto del Gasgas EC 300?

Modello: Gasgas Ec 300
Parte: Controlli E Manutenzione
Come si monta la cinghia in gomma del cavalletto del Gasgas EC 300?

Per poter montare la nuova cinghia in gomma del cavalletto, bisogna andare innanzitutto a rimuovere quella vecchia: questa è posizionata sulla parte sinistra della moto, in corrispondenza della parte terminale della sella. Si tratta di una cinghia collegata tramite un bullone provvisto di un dado. Allentando il bullone sarà possibile rimuovere la vecchia cinghia e inserire quella nuova. Per inserirla bisognerà piegare il lembo superiore della cinghia in modo che possa restare incastrato tra il dado e il pannello laterale in plastica della moto. Dopo aver incastrato il lembo, bisognerà stringere il bullone in modo che la cinghia possa restare fissata e trattenere il cavalletto.

Inserito il 29 Agosto 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire la cinghia del cavalletto della moto GasGas

Il video mostra come sostituire la cinghia in gomma del cavalletto di una moto GasGas. Per rimuovere la vecchia cinghia, bisogna allentare il bullone che la tiene in posizione sulla parte sinistra della moto. Dopo aver rimosso la vecchia cinghia, bisogna piegare il lembo superiore della nuova cinghia in modo che possa restare incastrato tra il dado e il pannello laterale in plastica della moto. Infine, bisogna stringere il bullone per fissare la nuova cinghia e trattenere il cavalletto.

2. Come sostituire il pezzo di gomma del cavalletto della moto con una striscia di gomma da una vecchia camera d'aria

Il video mostra anche come sostituire il pezzo di gomma che tiene il cavalletto sollevato durante la guida. Questo pezzo si deteriora facilmente e non è facile da trovare nei negozi di moto. Il video suggerisce di tagliare una striscia di gomma da una vecchia camera d'aria di una ruota posteriore e di inserirla al posto del pezzo originale. La striscia di gomma deve essere tagliata in modo da poter essere fissata al bullone che tiene il pezzo di gomma in posizione.

3. L'importanza di essere gentili e di aiutare gli altri motociclisti

Il video invita i motociclisti a non criticare le marche di moto degli altri e a non fare commenti negativi sui video degli altri. L'autore del video riceve molte email dai suoi spettatori e promette di leggerle tutte e di rispondere alle domande che gli vengono poste. L'autore del video incoraggia i suoi spettatori a essere gentili tra di loro e ad aiutare gli altri motociclisti in difficoltà.

4. Consigli per avere dei pezzi di ricambio di emergenza per la propria moto

Infine, l'autore del video consiglia di avere sempre a portata di mano dei pezzi di ricambio di emergenza per la propria moto. In particolare, consiglia di avere delle strisce di gomma da inserire al posto del pezzo di gomma che tiene il cavalletto sollevato durante la guida. Questo permette di sostituire subito il pezzo danneggiato senza dover cercare il pezzo originale nei negozi di moto.

Come si sostituisce l'olio motore del Kymco Xciting 400?

La sostituzione dell'olio motore sul Kymco Xciting 400 potrà essere effettuata andando a svitare il tappo di scarico del serbatoio dell'olio, che si troverà nella parte inferiore centrale del veicolo: sarà possibile far scorrere tutto l'olio esausto all'interno di un recipiente opportunamente posizionato. Accanto al tappo di scarico si potrà anche individuare anche il filtro dell'olio, che dovrà essere sfilato dal suo alloggiamento e sostituito con un nuovo pezzo di ricambio. Quando sarà avvenuta la sostituzione bisognerà effettuare il rabbocco, inserendo il nuovo olio attraverso lo sfiato posizionato sul fianco sinistro del veicolo.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video