Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Gasgas
  4. :
  5. Ec 250
  6. : Come sostituire l'olio del cambio della Gasgas EC 250

Modello: Gasgas Ec 250
Parte: Olio Del Cambio
Come sostituire l'olio del cambio della Gasgas EC 250

Vediamo insieme il procedimento che ci permetterà di smontare e sostituire l'olio della trasmissione della moto da enduro Gasgas EC 250 due tempi, in semplici e rapidi passaggi. Innanzitutto mettiamo la nostra moto sul cavalletto e iniziamo a svitare le viti di fissaggio della paratia che troviamo sotto il motore; dopodiché utilizziamo una chiave esagonale per svitare la vite di sfogo, facendo scolare l'olio in un recipiente per una decina di minuti, come illustrato nel video. A questo punto svitiamo il tappo di carico ed effettuiamo il rabbocco del nuovo olio del cambio, seguendo il video fino alla fine!

Inserito il 3 Giugno 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Cambiare l'olio del cambio

Il video mostra come eseguire la revisione base di una moto da enduro Gasgas EC 250 a due tempi. Il primo passo è rimuovere la paratia sotto il motore per accedere al tappo di scarico dell'olio del cambio. Dopo aver svitato il tappo, si fa scolare l'olio in un recipiente per circa 10 minuti. Successivamente, si svita il tappo di carico e si riempie il cambio con nuovo olio seguendo le indicazioni del produttore.

2. Sostituire la candela

Il secondo passo della revisione base è la sostituzione della candela. Si rimuove la pipetta e si estrae la candela vecchia, che viene sostituita con una nuova del modello consigliato dal produttore. È importante avvitare la candela a mano per non danneggiare la rosca. Una volta installata, si rimette la pipetta e si avvia la moto per verificare il corretto funzionamento.

3. Sostituire il filtro dell'aria

L'ultimo passo della revisione base è la sostituzione del filtro dell'aria. Si rimuove il filtro vecchio, si pulisce la spugna e si riposiziona all'interno del telaio in plastica. Il filtro nuovo viene inserito nello stesso modo. Una volta completata questa operazione, la moto è pronta per essere utilizzata.

4. Smaltire l'olio vecchio

È importante ricordare di smaltire l'olio vecchio in un centro di raccolta per evitare di contaminare l'ambiente. La revisione base della moto è un'operazione semplice che può essere eseguita facilmente con pochi strumenti.

    Vedi anche

Come si sostituisce l'olio motore della Keeway Icon?

Per poter sostituire l'olio motore della Keeway Icon bisogna andare ad allentare il tappo di scarico che si trova nella parte inferiore centrale della moto, in modo che sia possibile raccogliere tutto l'olio esausto all'interno di un recipiente: una volta che l'olio sarà fuoriuscito del tutto, si potrà chiudere di nuovo la coppa dell'olio con il suo tappo. A questo punto si potrà accedere alla parte laterale sinistra della moto, dove si trova il filtro dell'olio che dovrà essere sostituito; dopo la sostituzione sarà possibile eseguire nuovamente il rabbocco, inserendo la quantità necessaria di olio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video