Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Gasgas
  4. :
  5. Ec 250
  6. : Come si sostituisce l'elettrovalvola del GasGas EC 250?

Modello: Gasgas Ec 250
Parte: Valvola
Come si sostituisce l'elettrovalvola del GasGas EC 250?

Per poter sostituire l'elettrovalvola del GasGas EC 250 bisogna andare ad aprire il tappo di scarico del liquido refrigerante e successivamente, bisognerà svitare i bulloni di fissaggio della parte anteriore della marmitta. In questo modo sarà possibile accedere al carter dell'elettrovalvola, svitandone le viti che fissano il suo coperchio. Quando questo sarà stato aperto, sarà possibile sfilare l'elettrovalvola dal suo interno, in modo che venga sostituita con un nuovo pezzo di ricambio. Dopo la sostituzione, si potrà chiudere il carter, montando di nuovo anche la parte anteriore della marmitta.

Inserito il 9 Settembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire l'elettrovalvola del GasGas EC 250

Il video mostra come sostituire l'elettrovalvola del GasGas EC 250. Per fare ciò, bisogna prima aprire il tappo di scarico del liquido refrigerante e svitare i bulloni di fissaggio della parte anteriore della marmitta. In questo modo, si può accedere al carter dell'elettrovalvola e svitare le viti che fissano il suo coperchio. Dopo aver aperto il carter, si può sfilare l'elettrovalvola e sostituirla con un nuovo pezzo di ricambio. Infine, si può rimontare il carter e la parte anteriore della marmitta.

2. Smontaggio del GasGas EC 250 per risolvere un problema di potenza del motore

Il protagonista del video ha deciso di smontare il suo GasGas EC 250 per risolvere un problema di potenza del motore. Per farlo, ha dovuto svitare una serie di bulloni e rimuovere la copertura laterale del motore. In seguito, ha dovuto rimuovere il meccanismo della valvola di scarico per poter accedere all'elettrovalvola. Dopo aver sostituito la vecchia elettrovalvola con una nuova, ha rimontato il meccanismo della valvola di scarico e la copertura laterale del motore.

3. Difficoltà incontrate durante il processo di smontaggio del GasGas EC 250

Durante il processo di smontaggio, il protagonista del video ha avuto qualche difficoltà nel rimuovere alcuni bulloni e nel tirare fuori il meccanismo della valvola di scarico. Tuttavia, con un po' di pazienza e di pratica, è riuscito a portare a termine l'operazione con successo. Infine, ha ripulito i fori che guidano il meccanismo della valvola di scarico e ha rimontato tutte le parti nel loro posto originale.

    Vedi anche

Come smontare la ruota anteriore della Ducati Multistrada

Vediamo oggi i passaggi che ci permetteranno di smontare e sostituire la ruota anteriore della moto Ducati Multistrada. Innanzitutto mettiamo la nostra moto sul cavalletto centrale e iniziamo a svitare le viti di fissaggio delle pinze dei freni anteriori, rimuovendole dai dischi; dopodiché svitiamo il perno centrale della ruota anteriore, sfilando quindi la ruota anteriore, come illustrato nel video. A questo punto sarà possibile sostituire eventualmente lo pneumatico o i dischi dei freni anteriori; rimontiamo e registriamo perfettamente la ruota anteriore, seguendo il video tutorial fino alla fine!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video