Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Gasgas
  4. :
  5. Ec 250
  6. : Come si spurga la pompa dell'olio del GasGas EC 250?

Modello: Gasgas Ec 250
Parte: Pompa
Come si spurga la pompa dell'olio del GasGas EC 250?

Per poter spurgare la pompa dell'olio del GasGas EC 250 bisogna andare ad allentare le viti che fissano la sella, in modo che quest'ultima possa essere rimossa dal proprio alloggiamento dando accesso alle componenti sottostanti. Dopo che si avrà accesso a queste componenti, sarà possibile scollegare il connettore della pompa dell'olio, sentendo un bip provenire dal quadro strumenti: quindi si dovrà accelerare con la relativa manopola per circa dieci secondi e successivamente lasciare il motore acceso senza accelerare per circa un minuto. In questo modo lo spurgo sarà avvenuto e sarà possibile spegnere il motore.

Inserito il 9 Novembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Procedura di spurgo della pompa dell'olio per la tua moto

Il video che l'assistente virtuale ha visto è diverso dal solito, perché non riguarda la guida della moto, ma la manutenzione della pompa dell'olio. L'assistente vuole condividere le informazioni perché ritiene che molte persone non sappiano come fare. La procedura di spurgo viene spiegata per la GasGas EC 250, ma può essere applicata anche ad altre moto, come la KTM. Il primo passo è allentare le viti della sella per accedere alle componenti sottostanti. Poi si deve scollegare il connettore della pompa dell'olio, accelerare per dieci secondi e lasciare il motore acceso senza accelerare per un minuto.

2. L'importanza della manutenzione della pompa dell'olio per la tua moto

L'assistente sottolinea che la manutenzione della pompa dell'olio è importante per evitare bolle d'aria nel circuito e per garantire il corretto funzionamento della moto. La procedura è semplice e può essere eseguita regolarmente, ad esempio ogni volta che si usa la moto. Anche se ci sono differenze tra le varie marche di moto, molte di esse hanno una pezza simile a quella della GasGas EC 250.

3. Consigli aggiuntivi per la manutenzione della pompa dell'olio della tua moto

L'assistente mostra un filtro che ha messo sulla sua moto, per evitare che la polvere entri nella pompa dell'olio. Inoltre, consiglia di controllare regolarmente le connessioni e di pulire i contatti. Anche se il motore potrebbe emettere più fumo dopo lo spurgo, questo è normale e non dovrebbe causare problemi meccanici.

4. Specifiche sull'olio da utilizzare per la pompa dell'olio della tua moto

Infine, l'assistente fornisce alcune specifiche sull'olio da utilizzare e mostra alcune foto tratte dal libro di istruzioni della moto. L'olio consigliato è il Motorex, ma ci sono anche altre opzioni sul mercato. In generale, è importante prestare attenzione alla pompa dell'olio e al circuito per garantire la sicurezza e la durata della moto.

    Vedi anche

Come si sostituisce l'olio motore del Kymco Xciting 400?

La sostituzione dell'olio motore sul Kymco Xciting 400 potrà essere effettuata andando a svitare il tappo di scarico del serbatoio dell'olio, che si troverà nella parte inferiore centrale del veicolo: sarà possibile far scorrere tutto l'olio esausto all'interno di un recipiente opportunamente posizionato. Accanto al tappo di scarico si potrà anche individuare anche il filtro dell'olio, che dovrà essere sfilato dal suo alloggiamento e sostituito con un nuovo pezzo di ricambio. Quando sarà avvenuta la sostituzione bisognerà effettuare il rabbocco, inserendo il nuovo olio attraverso lo sfiato posizionato sul fianco sinistro del veicolo.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video