Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Gasgas
  4. :
  5. Ec 300
  6. : Come si sostituisce la frizione del GasGas EC 300?

Modello: Gasgas Ec 300
Parte: Frizione
Come si sostituisce la frizione del GasGas EC 300?

La sostituzione della frizione del GasGas EC 300 si effettua andando ad allentare le viti che fissano il carter laterale del motore, posizionato sul fianco destro di quest'ultimo. Una volta allentati i bulloni che fissano il carter, sarà possibile staccarlo e accedere ai dischi della frizione sottostante: allentando i bulloni sarà possibile rimuovere tutti i dischi che compongono la frizione, andando a sostituirli con dei nuovi pezzi di ricambio. Una volta posizionati i dischi, bisognerà fissarli con gli appositi bulloni, coprendo poi il tutto con il carter e verificando che tutto funzioni correttamente.

Inserito il 16 Dicembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Rimontare la frizione della moto: il tutorial del protagonista

In questo video, il protagonista ci mostra come rimontare la parte destra del motore, concentrandosi sulla frizione. Dopo aver rimontato l'accensione e il meccanismo della pedivella, si passa alla frizione. Si mettono le gabbie e i rulli, il cestello e si fa incastrare l'ingranaggio grosso con quello piccolo. Si inseriscono i dischi della frizione, partendo dal guarnito e alternando con quello non guarnito. Si mette il coperchio della frizione e si fissano le molle con le brugole.

2. Consigli utili per il rimontaggio della frizione e dell'accensione

Inoltre, il protagonista ci ricorda di stringere il dado in senso antiorario e di utilizzare la chiave dinamometrica per fissare la frizione e l'accensione. Infine, si raccomanda di non dimenticare di inserire la sicura e di chiudere le viti della parte destra del motore.

3. Parti mancanti nel tutorial: il meccanismo della valvola

Il video è molto utile per chi vuole imparare a rimontare la frizione della propria moto, ma il protagonista ci tiene a precisare che ci sono alcune parti che non ha potuto mostrare in questo video e che verranno trattate in un prossimo video, come il meccanismo della valvola.

4. Disponibilità del protagonista a rispondere ai dubbi dei suoi spettatori

In generale, il protagonista si dimostra molto disponibile a rispondere a eventuali dubbi e perplessità dei suoi spettatori, invitandoli a scrivere nei commenti. Il tono del video è amichevole e il protagonista cerca di spiegare le cose in modo semplice e chiaro, rendendo il video accessibile anche a chi non ha molta esperienza in materia di meccanica.

Come si sostituisce l'olio motore della Husaberg FE 600?

Per effettuare la sostituzione dell'olio motore della Husaberg FE 600 bisogna andare ad allentare il tappo di scarico che si trova nella parte inferiore centrale della moto: una volta che questo tappo sarà stato svitato, sarà possibile far scorrere l'olio motore all'interno di un recipiente opportunamente posizionato. Anche il filtro sempre presente in questa zona, potrà essere rimosso dalla sua sede per sostituirlo con un nuovo pezzo di ricambio; dopo la sostituzione sarà possibile andare ad eseguire il rabbocco. Bisognerà effettuarlo inserendo la quantità necessaria di olio dallo sfiato sul fianco destro.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video