Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Gilera
  4. :
  5. Nexus 500
  6. : Smontaggio delle carene e delle plastiche sulla Gilera Nexus 500

Modello: Gilera Nexus 500
Parte: Carena
Smontaggio delle carene e delle plastiche sulla Gilera Nexus 500

Nel video tutorial di oggi vedremo come smontare le carene e le varie plastiche sullo scooter Gilera Nexus 500, ma anche sul 250 e sul 125. Come prima cosa apriamo il sedile e iniziamo col svitare tutte le viti di fissaggio che troviamo all'interno del vano sotto sella, in modo da rimuoverlo; dopodiché svitiamo le viti della pedana, rimuovendo i pannelli e i coperchi di plastica, e rimuoviamo le carene laterali, come illustrato nel video. Adesso smontiamo anche la parte anteriore del nostro scooter, rimuovendo gli specchietti e smontando i fanali; non ci resta che seguire il video tutorial fino alla fine!

Inserito il 7 Settembre 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio delle carene e delle plastiche sullo scooter Gilera Nexus

Il video tutorial mostra come smontare le carene e le plastiche sullo scooter Gilera Nexus 500, 250 e 125. Si inizia rimuovendo il sedile e svitando le viti di fissaggio all'interno del vano sotto sella per rimuoverlo. Successivamente, si svitano le viti della pedana, si rimuovono i pannelli e i coperchi di plastica e si tolgono le carene laterali. Si prosegue smontando la parte anteriore dello scooter, rimuovendo gli specchietti e i fanali.

2. Rimozione delle viti interne e delle plastiche anteriori

Dopo aver rimosso tutte le viti interne, si rimuove il cupolino e si accede ad altre viti che tengono ferme le plastiche. Si svitano le brugole per togliere il fanale e si sgancia l'attacco che tiene ferma la pedana anteriore. Si toglie il blocco dei fusibili e si sfilano gli spinotti, facendo attenzione all'attacco grande incastrato nel tunnel centrale. Si svitano le viti del parafango e si porta la parte verso altri per sfilarla.

3. Smontaggio delle ultime parti e della scena centrale

Infine, si tolgono le viti di sotto e si rimuove la scena per poter svitare agevolmente la mia centrale. Si nota che c'è stata messa una fascetta sotto per evitare di diventare matto nel tentativo di smontarla. Dopo aver completato lo smontaggio, si deve togliere la strumentazione per testarla e verificare se funziona. Il video termina con un saluto alla prossima.

Come azzerare la spia del service della Kawasaki ZX-10R

Le istruzioni riportate nel video ci illustreranno come azzerare la spia del service della manutenzione ordinaria del cambio dell’olio motore della Kawasaki ZX-10R. Come prima cosa accendiamo il quadro strumenti della moto e iniziamo ad accedere sul menù del computer di bordo; dopodiché scorriamo le voci fino a trovare in basso quella del service, seguendo la procedura guidata per confermare ed eseguire il reset, come illustrato nel video. A questo punto vediamo la spia del service azzerarsi dal quadro strumenti; spegniamo il quadro e accendiamo il motore, assicurandoci dell’effettivo reset del service!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video