Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Gilera
  4. :
  5. Dna 50
  6. : Come si sostituisce il variatore della Gilera DNA 50?

Modello: Gilera Dna 50
Parte: Variatore
Come si sostituisce il variatore della Gilera DNA 50?

Per poter sostituire il variatore della Gilera DNA 50 bisogna andare ad aprire il carter della trasmissione, che si trova in corrispondenza della ruota posteriore, sul fianco sinistro della moto. Una volta che il coperchio del carter sarà stato aperto svitandone i bulloni di fissaggio, sarà possibile andare a svitare il dado centrale del variatore, in modo che questo possa essere rimosso dal proprio alloggiamento e liberato dalla cinghia di trasmissione. In questo modo sarà possibile andare ad inserire il nuovo variatore, fissandolo col relativo dado, inserendo la cinghia e fissando il carter.

Inserito il 29 Settembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Manutenzione completa sulla Gilera DNA 50cc

In questo video Mark Savage mostra come effettuare una manutenzione completa sulla Gilera DNA 50cc. La moto ha un design che ricorda molto quello di una moto vera e propria e pesa solo 112 kg. Mark procede alla sostituzione dell'esaurito, dei rulli, dell'aria e della batteria, oltre alla riparazione dei sigilli della forcella anteriore e alla sostituzione degli specchietti.

2. Caratteristiche e consigli sulla Gilera DNA 50cc

La Gilera DNA 50cc ha pneumatici da 14 pollici, 120 al fronte e 140 al posteriore, che conferiscono alla moto un aspetto robusto. Tuttavia, il cavalletto laterale può causare problemi di attrito con la ruota posteriore. La moto ha un serbatoio di circa due galloni, che richiede l'uso di olio e lubrificante per il cambio. È importante utilizzare benzina super premium 95 e non l'e10, che non si mescola bene con l'olio.

3. Sostituzione dei sigilli della forcella anteriore e dell'esaurito

Mark procede alla sostituzione dei sigilli della forcella anteriore e dell'esaurito. Per rimuovere la ruota anteriore e le forcelle dalla moto, utilizza un sistema di sollevamento fai-da-te, che funziona bene. La sostituzione dei sigilli richiede molta pazienza e attenzione ai dettagli, ma alla fine il lavoro viene eseguito correttamente.

4. Test della moto e raccomandazioni per la manutenzione regolare

Infine, Mark testa la moto e conferma che funziona correttamente. La Gilera DNA 50cc è una moto veloce e divertente da guidare, ma richiede un po' di manutenzione regolare per mantenerla in buone condizioni. Con un po' di cura e attenzione, questa moto può essere un'ottima scelta per chi cerca un mezzo di trasporto economico e divertente.

5. Sistemazione di una moto acquistata su eBay per 80 sterline

In questo video, Mark mostra il processo di sistemazione di una moto che ha comprato per 80 sterline. In precedenza, aveva montato un nuovo scarico sportivo, ma ha scoperto che la descrizione dell'articolo su eBay non era accurata e ha dovuto fare alcune modifiche per farlo funzionare. Ha anche notato che c'era un problema con il carburatore, quindi ha deciso di controllare il getto. Mark consiglia di non credere a tutto ciò che si legge su eBay e di controllare sempre le specifiche prima di acquistare un articolo.

6. Modifiche al carburatore e al getto per migliorare la prestazione della moto

Dopo aver controllato il carburatore e sostituito i rulli e la frizione, Mark ha provato la moto e ha notato che non tirava come avrebbe dovuto. Ha deciso di controllare il getto e ha scoperto che era troppo grande per la moto. Ha sostituito il getto con uno più piccolo e ha notato un miglioramento nella prestazione della moto. Mark spiega che la combinazione di scarico, carburatore e filtro dell'aria può essere complicata da regolare e che spesso ci vuole un po' di tempo per trovare la giusta combinazione.

7. Revisione annuale e pulizia della moto con adesivi sulle carene e nuove raccomandazioni.

Dopo aver fatto alcune modifiche, Mark ha provato di nuovo la moto e ha notato un miglioramento nella sua prestazione. Ha anche ottenuto la revisione annuale della moto e ha mostrato la nuova etichetta della revisione. Mark ha deciso di lasciare alcuni adesivi sulle carene della moto e ha fatto un po' di pulizia per farla sembrare più nuova. Infine, ha parlato della difficoltà di regolare correttamente una moto con un nuovo scarico e ha consigliato di essere pazienti e di non aspettarsi risultati perfetti.

    Vedi anche

Come si sostituisce la cinghia della Suzuki Access 125?

Per poter sostituire la cinghia della Suzuki Access 125 bisogna andare ad allentare le viti che fissano il pannello di rivestimento della trasmissione, che si trova nella parte sinistra in corrispondenza della ruota posteriore: una volta svitate le viti che fissano tale pannello, sarà possibile staccarlo e procedere allentando i dadi centrali della frizione e del variatore. Quando questi saranno stati rimossi, sarà possibile sfilare anche la cinghia posta attorno ad essi in modo da poter inserire i nuovi pezzi di ricambio; dopo la sostituzione si potrà verificare che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video