Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Gilera
  4. :
  5. Runner 180
  6. : Come si sostituiscono le forcelle della Gilera Runner 180?

Modello: Gilera Runner 180
Parte: Forcella
Come si sostituiscono le forcelle della Gilera Runner 180?

Per poter sostituire le forcelle della Gilera Runner 180 bisogna andare a smontare completamente la carenatura frontale che avvolge lo sterzo: in questo modo sarà possibile accedere alle componenti che fissano le forcelle dall'interno. In particolare bisognerà prima rimuovere totalmente lo sterzo e successivamente si potranno rimuovere i cuscinetti: quindi le forcelle dovranno essere estratte dalla parte inferiore, rimuovendole insieme alla ruota corrispondente. Questa dovrà poi essere rimossa allentandone il dado che fissa il perno centrale, installandola sulle nuove forcelle: dopo l'installazione si potranno fissare di nuovo le forcelle montando anche le carenature precedentemente rimosse.

Inserito il 30 Ottobre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione delle forcelle sulla Gilera Runner 180

In questo video, il protagonista continua la serie di lavori sulla sua Gilera Runner 180. In particolare, si concentra sulla sostituzione delle forcelle, per le quali è necessario smontare completamente la carenatura frontale che avvolge lo sterzo. Una volta rimossi tutti i componenti, si può procedere con l'installazione delle nuove forcelle e il rimontaggio delle carenature.

2. Soddisfazione per i lavori già fatti e l'aiuto del fratello

Il protagonista è molto soddisfatto dei lavori già fatti sulla sua Gilera Runner, come la pulizia del blocco motore e la sostituzione della marmitta. Inoltre, è accompagnato dal fratello che lo aiuta durante le operazioni di smontaggio e rimontaggio.

3. Smontaggio e installazione delle nuove forcelle

Durante il video, il protagonista mostra ai suoi spettatori come smontare i vari componenti delle forcelle originali e come installare le nuove forcelle. In particolare, mostra come montare il cerchio sulle nuove forcelle e come installare l'impianto maggiorato con disco, pinza e radiale a quattro pistoncini.

    Vedi anche

Come smontare e rimontare il cofanetto laterale della LML Star 125

I passaggi di oggi ci illustreranno come smontare e rimontare il cofanetto laterale della ruota di scorta della LML Star 125. Innanzitutto mettiamo il cavalletto centrale e iniziamo ad alzare la sella; quindi andiamo a ruotare la levetta per sganciare la serratura del cofanetto laterale, in modo da staccarlo e rimuoverlo, come illustrato nel video. A questo punto sarà possibile accedere alla ruota di scorta, svitando le viti della staffa per rimuoverla; quindi appoggiano nuovamente il cofanetto e ruotiamo nuovamente la levetta per fissarlo lateralmente, seguendo il video tutorial fino alla fine!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video