Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Gilera
  4. :
  5. Runner 125
  6. : Come si sostituisce la trasmissione della Gilera Runner 125?

Modello: Gilera Runner 125
Parte: Trasmissione
Come si sostituisce la trasmissione della Gilera Runner 125?

L'operazione di sostituzione della trasmissione della Gilera Runner 125 si effettua andando ad allentare le viti che fissano il coperchio del carter posizionato in corrispondenza della ruota posteriore. Una volta che il carter sarà stato staccato, sarà possibile accedere alle componenti al suo interno, andando ad allentare il bullone che fissa la campana della frizione e rimuovendo completamente quest'ultima. Una volta che la frizione sarà stata rimossa, bisognerà allentare anche il perno centrale del variatore, rimuovendo quest'ultimo e la cinghia: le componenti dovranno quindi essere sostituite da nuovi pezzi di ricambio, coprendo il tutto con il carter.

Inserito il 2 Febbraio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Il protagonista sostituisce diverse parti della trasmissione della sua Gilera Runner 125

In questo video, il protagonista si occupa di sostituire diverse parti della trasmissione della sua Gilera Runner 125. In particolare, si occupa di sostituire la frizione, il variatore, il kevlar e la guarnizione del carter. Durante l'ispezione, si accorge che il problema dell'olio che fuoriesce dal carter potrebbe essere causato dal Simmering del cambio o dalla guarnizione del carter.

2. Il protagonista risolve il problema dell'olio che fuoriesce dal carter

Per risolvere il problema, il protagonista inizia svuotando il carter e rimuovendo il coperchio. Qui scopre che non c'è alcuna guarnizione e decide di crearne una nuova. Dopo aver sostituito la guarnizione, il protagonista controlla il livello dell'olio e si accorge che è perfetto.

3. Il protagonista si occupa della sostituzione del kevlar, del variatore e della frizione

Successivamente, il protagonista si occupa di sostituire il kevlar e di verificare le condizioni del variatore. Le pulegge sono ancora in buone condizioni, quindi il protagonista le rimonta. Infine, sostituisce la frizione e lubrifica il cuscinetto a rulli e il cuscinetto anteriore.

4. Il protagonista chiude il coperchio del carter e riavvia la moto con successo

Dopo aver rimontato tutte le parti, il protagonista chiude il coperchio del carter e riavvia la moto. Il lavoro è stato completato con successo e il protagonista invita gli spettatori a rimanere sintonizzati per i prossimi video. Infine, saluta gli spettatori augurando loro buona guida.

Come smontare e rimontare il cofanetto laterale della LML Star 125

I passaggi di oggi ci illustreranno come smontare e rimontare il cofanetto laterale della ruota di scorta della LML Star 125. Innanzitutto mettiamo il cavalletto centrale e iniziamo ad alzare la sella; quindi andiamo a ruotare la levetta per sganciare la serratura del cofanetto laterale, in modo da staccarlo e rimuoverlo, come illustrato nel video. A questo punto sarà possibile accedere alla ruota di scorta, svitando le viti della staffa per rimuoverla; quindi appoggiano nuovamente il cofanetto e ruotiamo nuovamente la levetta per fissarlo lateralmente, seguendo il video tutorial fino alla fine!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video