Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Harley Davidson
  4. :
  5. Ultra
  6. : Smontaggio ruota posteriore Harley Davidson Ultra

Modello: Harley Davidson Ultra
Parte: Ruota
Smontaggio ruota posteriore Harley Davidson Ultra

Oggi vedremo, in questo video tutorial, come smontare la ruota posteriore di una Harley Davidosn Ultra. Andiamo a sollevare e bloccare la nostra moto e iniziamo col rimuovere con una chiave il bullone della ruota posteriore, rimuovendo e sganciando la cinghia di distribuzione da essa: quindi togliamo la ruota, come illustrato nel video. Non ci resta che rimontarla, andando ad inserire prima la cinghia di distribuzione per poi fissarla tramite l'apposito bullone centrale; cercare di far entrare correttamente la ruota e il disco all'interno della pinza del freno, in modo da riuscire ad eseguire correttamente l'operazione!

Inserito il 19 Ottobre 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come smontare la ruota posteriore di una Harley Davidson Ultra

Il video tutorial mostra come smontare la ruota posteriore di una Harley Davidson Ultra. Si inizia sollevando e bloccando la moto, poi si rimuove il bullone della ruota posteriore e si sgancia la cinghia di distribuzione. Successivamente si toglie la ruota e si procede con il rimontaggio, inserendo prima la cinghia di distribuzione e fissandola con l'apposito bullone centrale. Infine si cerca di far entrare correttamente la ruota e il disco all'interno della pinza del freno.

2. Trucchi utili per cambiare la gomma posteriore di una Harley Davidson Touring Light

Il meccanico Crackerjack mostra alcuni trucchi utili per cambiare la gomma posteriore di una Harley Davidson Touring Light. Utilizza una struttura di legno per sollevare la moto e una barra per alzare e abbassare la ruota. Prima di iniziare il lavoro, allenta il dado dell'asse. Una volta posizionata la barra sotto la ruota, abbassa la moto fino a farla poggiare sulla barra. Quando rimonta la ruota, la tiene sul ginocchio e la fa scorrere tra le pastiglie del freno senza rimuovere la pinza.

3. Consigli per il cambio gomma posteriore di una Harley Davidson utilizzando una struttura di legno e una barra

Durante il cambio gomma posteriore, il meccanico Crackerjack utilizza una struttura di legno e una barra per sollevare e abbassare la moto e la ruota. Prima di iniziare il lavoro, allenta il dado dell'asse. Quando rimonta la ruota, la tiene sul ginocchio e la fa scorrere tra le pastiglie del freno senza rimuovere la pinza. Si consiglia di muovere il peso della ruota da un lato all'altro per facilitare l'operazione.

4. Tutorial per il cambio gomma posteriore di una Harley Davidson Touring Light con l'utilizzo di una struttura di legno e una barra

Il video tutorial di Crackerjack mostra come cambiare la gomma posteriore di una Harley Davidson Touring Light. Utilizza una struttura di legno per sollevare e bloccare la moto e una barra per alzare e abbassare la ruota. Prima di iniziare il lavoro, allenta il dado dell'asse. Quando rimonta la ruota, la tiene sul ginocchio e la fa scorrere tra le pastiglie del freno senza rimuovere la pinza. Si consiglia di muovere il peso della ruota da un lato all'altro per facilitare l'operazione.

    Vedi anche

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R bisogna andare ad allentare le viti che fissano gli appositi pannelli di protezione interni delle lampadine: questi si troveranno immediatamente sotto allo sterzo, ai lati della forcella anteriore. Una volta che questi pannelli di rivestimento saranno stati rimossi, sarà possibile scollegare il connettore connesso alla lampadina, andando a sfilarla dall'interno della sua sede; a questo punto sarà possibile collegare la nuova lampadina al connettore, inserendola nel gruppo ottico e verificando che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video