Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Harley Davidson
  4. :
  5. 883
  6. : Come sostituire la batteria in un Harley Davidosn 883

Modello: Harley Davidson 883
Parte: Batteria
Come sostituire la batteria in un Harley Davidosn 883

In questo video tutorial vedremo come smontare e sostituire la batteria di una Harley Davidson 883. Innanzitutto andiamo a rimuovere la sella, svitando la vite posteriore, e togliamo le plastiche laterali; successivamente andiamo a scollegare il connettore elettrico del polo positivo e togliamo la vite della staffa della batteria. A questo punto estraiamola dalla parte laterale e andiamo a rimuovere il dado del morsetto del polo negativo; quindi sostituiamola con quella nuova, del tipo originale, e rimontiamola nel senso corretto e collegando i poli (positivo e negativo). Rimettere la staffa e la plastica laterale!

Inserito il 27 Ottobre 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come smontare e sostituire la batteria di una Harley Davidson 883

Il video tutorial mostra come smontare e sostituire la batteria di una Harley Davidson 883. Il primo passo è rimuovere la sella e le plastiche laterali per accedere alla batteria. Successivamente, si scollega il connettore elettrico del polo positivo e si toglie la vite della staffa della batteria. La batteria viene estratta e il dado del morsetto del polo negativo viene rimosso per sostituirla con una nuova batteria originale.

2. Come proteggere la batteria e garantire l'affidabilità della moto

Dopo aver sostituito la batteria, si rimette la staffa e la plastica laterale. Nel video viene mostrato anche come inserire un salva batteria per proteggere la batteria dalla scarica durante le soste prolungate. Viene anche consigliato di utilizzare sempre una batteria originale per garantire la massima affidabilità.

3. Come proteggere la moto dall'umidità e aumentare la sicurezza

Il tutorial mostra anche come inserire un cappuccio del copioso per proteggere la moto dall'umidità durante i viaggi. Infine, viene mostrato come inserire una fascetta per maggior sicurezza nell'angolo della fiancata. Il video termina con la prova del funzionamento della moto, che risulta essere perfetto. Il tutorial è stato descritto come divertente e il lavoro svolto come piacevole.

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R bisogna andare ad allentare le viti che fissano gli appositi pannelli di protezione interni delle lampadine: questi si troveranno immediatamente sotto allo sterzo, ai lati della forcella anteriore. Una volta che questi pannelli di rivestimento saranno stati rimossi, sarà possibile scollegare il connettore connesso alla lampadina, andando a sfilarla dall'interno della sua sede; a questo punto sarà possibile collegare la nuova lampadina al connettore, inserendola nel gruppo ottico e verificando che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video