Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Harley Davidson
  4. :
  5. Sportster Iron 883
  6. : Lavaggio filtro Harley Davidson Sportster 883 Iron

Modello: Harley Davidson Sportster Iron 883
Parte: Filtro Olio
Lavaggio filtro Harley Davidson Sportster 883 Iron

Operazione da fare ogni circa tre mesi. Svitate la filtra inferiore (non quella a vista) del filtro ed esso potrà già essere sfilato. Con un semplice detersivo da piatti e un spazzolino da tenti passate tutte le fessure. Con il compressore (o al limite con la bomboletta di aria compressa) asciugate il filtro. Pulite anche l'involucro del filtro, internamente ed esternamente, notando quanta sporcizia ne esce. Asciugate pure l'involucro e rimontate il tutto: se l'avete sfilato rimettete il grande o-r e incastrate a mano il filtro nella struttura, poi avvitate la vite inferiore. Questo procedimento vi servirà anche quando farete il tagliando.

Inserito il 2 Dicembre 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. La pulizia del filtro della moto: un'operazione importante per il suo funzionamento

Il protagonista del video, che si fa chiamare "Noise", ha deciso di pulire il filtro della sua moto. Questo lavoro è importante per permettere al motore di respirare bene e funzionare al meglio. Noise esegue questa operazione ogni circa tre mesi, insieme alla manutenzione ordinaria. Non avendo un compressore, utilizza una bomboletta di aria compressa e una bacinella con acqua e detersivo per piatti. Inizia smontando il filtro dalla sua moto, che ha una forma particolare a salame.

2. La pulizia del filtro: spazzola, detersivo e aria compressa per un motore in forma

Dopo aver smontato il filtro, Noise procede alla pulizia. Utilizza una spazzola e il detersivo per piatti per rimuovere la sporcizia dalle fessure del filtro. Poi, con la bomboletta di aria compressa, asciuga il filtro e lo rimonta sulla moto. Noise sottolinea l'importanza di questa operazione per mantenere il motore in buone condizioni e prolungarne la durata.

3. Mantenere la moto pulita e curata per prolungarne la durata

Durante la pulizia, Noise si prende cura anche di pulire l'involucro del filtro, sia internamente che esternamente. Questo passaggio non è essenziale per il funzionamento del motore, ma Noise ama mantenere la sua moto pulita e ben curata. Inoltre, sottolinea come una moto pulita e ben mantenuta possa durare più a lungo nel tempo.

4. Proteggere il filtro dalla pioggia per evitare danni al motore

Infine, Noise ricorda l'importanza di utilizzare una protezione per il filtro quando si guida sotto la pioggia. In questo modo, si evita che polvere e sabbia ostruiscano il filtro e si comprometta il funzionamento del motore. Alla fine del video, Noise invita i suoi spettatori a iscriversi al suo canale e a cliccare sulla campanella per rimanere sempre aggiornati sulle sue prossime avventure in moto.

    Vedi anche

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Kawasaki Vulcan 650 S?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Kawasaki Vulcan 650 S bisogna andare ad allentare le viti che fissano il gruppo ottico al proprio alloggiamento: queste viti si trovano nella parte inferiore del faro, che una volta rimosse le viti potrà essere rimosso dal suo alloggiamento. Scollegandone i connettori collegati nella parte posteriore, sarà possibile sfilare anche la lampadina presente al suo interno, collegando quella nuova agli appositi connettori. A questo punto, la nuova lampadina potrà essere inserita all'interno del suo alloggiamento, fissando di nuovo il gruppo ottico alla sua sede.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video