Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Harley Davidson
  4. :
  5. 883
  6. : Cambiare il blocchetto della Harley Davidson 883.

Modello: Harley Davidson 883
Parte: Motorino Di Avviamento
Cambiare il blocchetto della Harley Davidson 883.

Anche per le moto, così come per le auto, è consigliabile, ogniqualvolta si debba eseguire un'operazione di manutenzione, sistemarle in posizione tale da garantire sicurezza e stabilità per la salvaguardia dell'incolumità dell'operatore. Fatto questo, procediamo a rimuovere il blocco accensione. Stacchiamo il collegamento con la batteria, svitiamo la ghiera che contorna il foro di entrata della chiave e spingiamo il blocco per sfilarlo dal suo alloggiamento. Svitiamo le viti che fissano i collegamenti elettrici (tenendone una come riferimento per il montaggio sul blocco nuovo) e li attacchiamo al blocco di accensione nuovo. Ripristiniamo i collegamenti della batteria e proviamo il funzionamento dell'accensione. Fatta questa verifica (se funziona), montiamo il tutto seguendo le operazioni viste ma procedendo a ritroso.

Inserito il 8 Gennaio 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire il blocco accensione di una moto

Il video mostra come sostituire il blocco accensione di una moto. L'operazione richiede di posizionare la moto in modo stabile e sicuro, rimuovere il blocco accensione e staccare il collegamento con la batteria. Successivamente si svitano le viti che fissano i collegamenti elettrici e si attaccano al blocco di accensione nuovo. Dopo aver verificato il funzionamento dell'accensione, si procede al montaggio del blocco nuovo.

2. La storia di Noise e la sostituzione del blocco accensione

Il protagonista del video, chiamato Noise, ha avuto problemi con il blocco accensione della sua moto durante un viaggio. Dopo averla portata dal meccanico, ha acquistato un nuovo blocco accensione e si è recato in un garage per installarlo. Dopo aver scollegato la batteria, ha rimosso il vecchio blocco accensione e ha attaccato i collegamenti elettrici al nuovo blocco. Dopo aver verificato il funzionamento dell'accensione, ha rimontato il nuovo blocco.

3. Difficoltà durante il montaggio del nuovo blocco accensione

Durante il montaggio del nuovo blocco accensione, Noise ha avuto difficoltà a rimanere concentrato e ha perso alcune parti. Inoltre, ha avuto problemi con un fusibile rotto che impediva alla moto di accendersi. Dopo aver acquistato un nuovo fusibile, ha riprovato ad accendere la moto e ha verificato che tutto funzionasse correttamente. Infine, ha rimontato il blocco accensione e ha consigliato di scollegare la batteria prima di eseguire operazioni su parti elettriche.

4. Tutorial dettagliato su come sostituire il blocco accensione di una moto

Il video offre un tutorial dettagliato su come sostituire il blocco accensione di una moto. Il protagonista ha avuto problemi durante l'operazione, ma è riuscito a risolverli e a far funzionare la moto correttamente. Il video è utile per chiunque debba eseguire operazioni di manutenzione sulla propria moto e vuole imparare come sostituire il blocco accensione.

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R bisogna andare ad allentare le viti che fissano gli appositi pannelli di protezione interni delle lampadine: questi si troveranno immediatamente sotto allo sterzo, ai lati della forcella anteriore. Una volta che questi pannelli di rivestimento saranno stati rimossi, sarà possibile scollegare il connettore connesso alla lampadina, andando a sfilarla dall'interno della sua sede; a questo punto sarà possibile collegare la nuova lampadina al connettore, inserendola nel gruppo ottico e verificando che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video