Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Harley Davidson
  4. : Heritage Softail : Sostituzione pastiglie freni anteriori Harley Davidson Heritage Softail

Modello: Harley Davidson Heritage Softail
Sostituzione pastiglie freni anteriori Harley Davidson Heritage Softail

In questo video tutorial vedremo come smontare e sostituire le pastiglie dei frani anteriori di una Harley Davidson Heritage Softail del 1991. Come prima cosa andiamo a svitare il perno centrale della pinza, utilizzando una chiave a bussolotto; quindi rimuoviamo la pinza del freno, togliendo anche le vecchie pastiglie, come illustrato nel video. A questo punto svitiamo la vite posteriore e facciamo rientrare il pistoncino il più possibile, in modo da poter inserire facilmente le nuove pastiglie. Non ci resta che eseguire la stessa operazione anche sull'altra pinza del freno: seguire il video fino alla fine!

Inserito il 2 Settembre 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione delle pastiglie dei freni anteriori: i passaggi da seguire

Il video tutorial mostra come sostituire le pastiglie dei freni anteriori di una Harley Davidson Heritage Softail del 1991. Per prima cosa, è necessario svitare il perno centrale della pinza e rimuovere le vecchie pastiglie. Successivamente, si deve svitare la vite posteriore e far rientrare il pistoncino per poter inserire le nuove pastiglie. Si ripete la stessa operazione sull'altra pinza del freno.

2. Preparazione alla sostituzione delle pastiglie dei freni anteriori

Prima di iniziare la sostituzione delle pastiglie, è importante rimuovere il coperchio del serbatoio del liquido dei freni per evitare che il fluido fuoriesca o danneggi le guarnizioni. Inoltre, è necessario rimuovere i due bulloni che tengono la pinza del freno e appoggiare la pinza su qualcosa per evitare che penda.

3. Sostituzione delle pastiglie dei freni anteriori: rimozione e inserimento

Una volta rimossi i vecchi freni, si procede con la sostituzione delle pastiglie. Si rimuove la clip a molla che tiene la pastiglia in posizione e si inserisce la nuova pastiglia, assicurandosi di mantenere la clip al suo posto. Successivamente, si ripete l'operazione per l'altra pastiglia e si rimette in posizione la clip a molla.

4. Comprimere il pistoncino e riempire il serbatoio del liquido dei freni

Dopo aver sostituito le pastiglie dei freni, è importante comprimere il pistoncino per far posto alle nuove pastiglie. Si può utilizzare una morsa o un cacciavite per comprimere il pistoncino. Infine, si rimette in posizione la pinza del freno e si riempie il serbatoio del liquido dei freni.

5. Sostituzione delle pastiglie dei freni anteriori di una Harley Davidson Heritage Softail del 1991: un'operazione semplice

In conclusione, la sostituzione delle pastiglie dei freni anteriori di una Harley Davidson Heritage Softail del 1991 è un'operazione abbastanza semplice che richiede pochi strumenti e una buona conoscenza della meccanica delle moto. Seguendo le istruzioni del video tutorial, è possibile sostituire le pastiglie dei freni in modo efficace e sicuro.

    Vedi anche

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Kawasaki Vulcan 650 S?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Kawasaki Vulcan 650 S bisogna andare ad allentare le viti che fissano il gruppo ottico al proprio alloggiamento: queste viti si trovano nella parte inferiore del faro, che una volta rimosse le viti potrà essere rimosso dal suo alloggiamento. Scollegandone i connettori collegati nella parte posteriore, sarà possibile sfilare anche la lampadina presente al suo interno, collegando quella nuova agli appositi connettori. A questo punto, la nuova lampadina potrà essere inserita all'interno del suo alloggiamento, fissando di nuovo il gruppo ottico alla sua sede.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video