Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Harley Davidson
  4. :
  5. Sportster Iron 883
  6. : Sostituzione della batteria su Harley Davidson Sportster Iron 883

Modello: Harley Davidson Sportster Iron 883
Parte: Batteria
Sostituzione della batteria su Harley Davidson Sportster Iron 883

Per arrivare alla batteria su Harley Davidson Sportster Iron 883 dovrete prima smontare la carena laterale sinistra mostrata nel video e, in seguito, la sella (svitandone il bullone con rondella). Ora, vi ricordo che si parte sempre dallo scollegamento del polo negativo e si passa solo in seguito al positivo, per ragioni elettriche di sicurezza. Quando andrete a collegare la batteria nuova, procedete ovviamente a ritroso. Una volta scollegati i due poli potete smontare e dunque estrarre la batteria, inserite quella nuova e, come detto, procedete a ritroso sino a completo rimontaggio. Buon lavoro!

Inserito il 12 Ottobre 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire la batteria di una Harley Davidson Sportster Iron 883

Il video mostra come sostituire la batteria di una Harley Davidson Sportster Iron 883. Per accedere alla batteria, è necessario rimuovere la carena laterale sinistra e la sella. Prima di smontare la batteria, è importante scollegare il polo negativo per motivi di sicurezza elettrica. Una volta rimossa la batteria vecchia, si può inserire quella nuova e procedere al rimontaggio.

2. Il proprietario mostra come accedere alla batteria e l'importanza della sicurezza elettrica

Il proprietario della Harley Davidson Sportster Iron 883 ha deciso di sostituire la batteria della sua moto, che aveva comprato usata un anno prima. Ha mostrato come rimuovere la sella e la carena laterale sinistra per accedere alla batteria. Ha anche spiegato l'importanza di scollegare il polo negativo prima di rimuovere la batteria vecchia e di collegare prima il polo positivo quando si installa la nuova batteria.

3. Il proprietario acquista una nuova batteria al litio e un caricabatterie

Per rimuovere la batteria, il proprietario ha dovuto rimuovere una barra di supporto che la teneva in posizione. Ha poi preso la batteria vecchia e l'ha portata in un negozio per acquistarne una nuova. Ha scelto una batteria al litio, che ha detto essere garantita per tre anni. Ha anche acquistato un caricabatterie per la sua nuova batteria.

4. L'installazione della nuova batteria e la verifica del funzionamento

Dopo aver acquistato la nuova batteria, il proprietario l'ha installata e ha mostrato come collegare i cavi positivo e negativo. Ha quindi provato a far partire la moto e ha mostrato che la nuova batteria funzionava correttamente. Ha concluso il video consigliando di rimontare la sella e la carena laterale sinistra e di collegare sempre il polo negativo per primo e il polo positivo per ultimo quando si sostituisce una batteria.

    Vedi anche

Come sostituire il filtro dell’aria della Kawasaki Z750

Queste brevi e semplici istruzioni ci mostreranno come smontare e sostituire il filtro dell’aria del motore della moto Kawasaki Z750. Come prima cosa mettiamo la moto sul cavalletto e iniziamo a rimuovere le cover di plastica laterali, situate accanto alla sella del guidatore; dopodiché rimuoviamo il serbatoio della benzina per accedere alla scatola del filtro, svitando tutte le viti di fissaggio che troviamo sui lati, come illustrato nel video. Adesso rimuoviamo e sostituiamo la cartuccia del filtro dell’aria, inserendola nel verso corretto all’interno dell’airbox; rimontiamo infine il serbatoio!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video