Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Harley Davidson
  4. :
  5. Dyna
  6. : Come smontare la ruota posteriore della Harley Davidson Dyna

Modello: Harley Davidson Dyna
Parte: Ruota
Come smontare la ruota posteriore della Harley Davidson Dyna

In questa breve e semplice guida vedremo come smontare la ruota posteriore, sostituendo se necessario lo pneumatico, della moto Harley Davidson Dyna. Come prima cosa mettiamo la nostra moto sul cavalletto e iniziamo a svitare il bullone centrale della ruota, utilizzando una chiave a bussolotto con prolunga; dopodiché svitiamo le viti di fissaggio della pinza del freno, rimuovendola dal disco, come illustrato nel video. A questo punto rimuoviamo la ruota posteriore, sostituendo se necessario lo pneumatico; quindi rimontiamo la ruota posteriore, applicando il procedimento inverso dello smontaggio!

Inserito il 3 Dicembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Le attrezzature necessarie per smontare e rimontare la ruota posteriore di una Harley Davidson Dyna del 2010

In questo video, due amici mostrano come smontare e rimontare la ruota posteriore di una Harley Davidson Dyna del 2010. Prima di iniziare, è importante avere a disposizione le chiavi giuste per svitare i bulloni. È importante fare attenzione alle dimensioni delle chiavi poiché sono piccole e facilmente danneggiabili. Inoltre, potrebbe essere necessario rimuovere l'impianto di scarico per accedere alla ruota.

2. Come rimuovere e sostituire la ruota posteriore della Harley Davidson Dyna del 2010

Per rimuovere la ruota posteriore, è necessario svitare il bullone centrale e le viti di fissaggio della pinza del freno. A questo punto, la ruota può essere rimossa e sostituita se necessario. Per rimontare la ruota, si deve seguire il procedimento inverso dello smontaggio. Inoltre, è importante fare attenzione alla posizione della regolazione della tensione della cinghia, per non perderla.

3. Cosa fare durante il rimontaggio della ruota posteriore della Harley Davidson Dyna del 2010

Durante il rimontaggio, è importante fare attenzione alla posizione dei tappi e dei dadi. Inoltre, è importante verificare che i fori della pinza del freno siano allineati con quelli del supporto. È consigliabile utilizzare una chiave dinamometrica per serrare i bulloni. Infine, è necessario controllare che la ruota sia ben centrata e che la tensione della cinghia sia corretta.

4. Come smontare e rimontare la ruota posteriore di una Harley Davidson Dyna del 2010 con facilità

In conclusione, smontare e rimontare la ruota posteriore di una Harley Davidson Dyna può sembrare complicato, ma con le giuste attrezzature e un po' di attenzione, può essere fatto facilmente. Seguendo i passaggi del video, è possibile sostituire lo pneumatico o effettuare altre operazioni di manutenzione sulla ruota posteriore della moto.

Come smontare e rimontare il cofanetto laterale della LML Star 125

I passaggi di oggi ci illustreranno come smontare e rimontare il cofanetto laterale della ruota di scorta della LML Star 125. Innanzitutto mettiamo il cavalletto centrale e iniziamo ad alzare la sella; quindi andiamo a ruotare la levetta per sganciare la serratura del cofanetto laterale, in modo da staccarlo e rimuoverlo, come illustrato nel video. A questo punto sarà possibile accedere alla ruota di scorta, svitando le viti della staffa per rimuoverla; quindi appoggiano nuovamente il cofanetto e ruotiamo nuovamente la levetta per fissarlo lateralmente, seguendo il video tutorial fino alla fine!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video