Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Harley Davidson
  4. :
  5. Touring
  6. : Come si sostituisce l'olio motore dell'Harley Davidson Touring?

Modello: Harley Davidson Touring
Parte: Olio Motore
Come si sostituisce l'olio motore dell'Harley Davidson Touring?

La sostituzione dell'olio motore sull'Harley Davidson Touring si effettua andando a svitare il tappo di scarico del serbatoio dell'olio, che è posizionato nella parte inferiore centrale della moto. Dopo che questo sarà stato svitato, sarà possibile raccogliere l'olio esausto all'interno di una vaschetta opportunamente posizionata, fino a quando non sarà completamente terminato. Dopo che l'olio sarà stato raccolto, bisognerà sfilare il suo filtro dall'alloggiamento nella parte anteriore della moto, sostituendolo con uno nuovo. Dopo la sostituzione si potrà inserire il nuovo olio dallo sfiato che si trova sulla destra del veicolo.

Inserito il 6 Dicembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come cambiare l'olio motore su una Harley Davidson Touring

Il video mostra come cambiare l'olio motore su una Harley Davidson Touring, ma il processo è simile per molte altre moto Harley Davidson. Prima di iniziare, è importante controllare il manuale del proprietario o il manuale di servizio per trovare la posizione del tappo di scarico dell'olio. Una volta trovato, bisogna svitare il tappo e raccogliere l'olio esausto in una vaschetta. Successivamente, si deve rimuovere il filtro dell'olio e sostituirlo con uno nuovo. Infine, si può inserire il nuovo olio attraverso lo sfiato sulla destra della moto.

2. Cosa serve per cambiare l'olio motore su una moto

Per cambiare l'olio, serviranno alcune chiavi e una vaschetta per raccogliere l'olio esausto. Prima di iniziare, è importante controllare il manuale del proprietario o il manuale di servizio per trovare la posizione del tappo di scarico dell'olio. Una volta trovato, bisogna svitare il tappo e raccogliere l'olio esausto in una vaschetta. Successivamente, si deve rimuovere il filtro dell'olio e sostituirlo con uno nuovo. Infine, si può inserire il nuovo olio attraverso lo sfiato sulla destra della moto.

3. Attenzione ai dettagli durante il cambio dell'olio motore

Durante il processo di cambio dell'olio, è importante prestare attenzione ai dettagli. Ad esempio, è necessario controllare la presenza di eventuali detriti sul tappo di scarico dell'olio, che potrebbero indicare problemi più gravi. Inoltre, è importante verificare che l'o-ring del tappo sia in buone condizioni. Infine, è consigliabile utilizzare una chiave dinamometrica per serrare il tappo di scarico dell'olio e il filtro dell'olio, in modo da evitare di danneggiare la moto.

4. L'importanza del cambio dell'olio motore per la manutenzione della moto

Il cambio dell'olio motore è un'operazione importante per la manutenzione della moto. Oltre a seguire le istruzioni del manuale di servizio, è possibile chiedere assistenza a un professionista o a un esperto di moto. In caso di dubbi o domande, è possibile contattare il servizio clienti del produttore o dei rivenditori specializzati. In ogni caso, fare il cambio dell'olio motore è un'operazione relativamente semplice che può essere fatta anche da chi non ha molta esperienza di meccanica.

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R bisogna andare ad allentare le viti che fissano gli appositi pannelli di protezione interni delle lampadine: questi si troveranno immediatamente sotto allo sterzo, ai lati della forcella anteriore. Una volta che questi pannelli di rivestimento saranno stati rimossi, sarà possibile scollegare il connettore connesso alla lampadina, andando a sfilarla dall'interno della sua sede; a questo punto sarà possibile collegare la nuova lampadina al connettore, inserendola nel gruppo ottico e verificando che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video