Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Harley Davidson
  4. :
  5. Road King
  6. : Come sostituire l'olio motore nella Harley-Davidson Road King?

Modello: Harley Davidson Road King
Parte: Olio Motore
Come sostituire l'olio motore nella Harley-Davidson Road King?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire l'olio motore nella Harley-Davidson Road King, operazione estremamente semplice e veloce, da effettuare ogni 12 mesi. Attendiamo prima di tutto che il motore sia freddo a sufficienza, dopodiché posizioniamo un recipiente al disotto di esso, individuiamo il bullone del foro di spurgo e svitiamolo utilizzando una chiave da 19mm. Facciamo fuoriuscire successivamente tutto l'olio contenuto nel sistema, reinseriamo il bullone e proseguiamo aprendo l'alloggiamento del filtro. A questo punto non resta che svitare il filtro stesso, montare il ricambio ed inserire il nuovo olio attraverso l'apposito foro.

Inserito il 1 Marzo 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione dell'olio motore: procedura semplice e veloce per la Harley-Davidson Road King

In questo tutorial su come sostituire l'olio motore nella Harley-Davidson Road King, si parte dal fatto che l'operazione è estremamente semplice e veloce, da effettuare ogni 12 mesi. Prima di tutto, bisogna attendere che il motore sia freddo a sufficienza, dopodiché si posiziona un recipiente al disotto di esso e si individua il bullone del foro di spurgo. Si svita il bullone con una chiave da 19mm e si fa fuoriuscire tutto l'olio contenuto nel sistema. Successivamente, si apre l'alloggiamento del filtro e si svita il filtro stesso, per poi montare il ricambio ed inserire il nuovo olio attraverso l'apposito foro.

2. Preparazione del motore e individuazione del bullone del foro di spurgo

Per effettuare l'operazione di sostituzione dell'olio motore nella Harley-Davidson Road King, si parte dal fatto che bisogna far scaldare il motore per 10 minuti se non è già caldo. Si posiziona poi un pacco sotto il lato del motore e un secchio sotto il tubo di scarico. Si individua il bullone del foro di spurgo e si svita con una chiave da 19mm. Si lascia il tappo dell'olio inserito per evitare che l'olio fuoriesca troppo velocemente e poi si rimuove il tappo. Si ispeziona il magnete sul retro del bullone per verificare se ci sono trucioli di metallo, che possono indicare lo stato del motore.

3. Rimozione del vecchio filtro e sostituzione con il nuovo, aggiunta dell'olio nuovo

Dopo aver svitato il bullone del foro di spurgo, si rimuove l'alloggiamento del filtro e si svita il filtro stesso. Si rimuove il vecchio filtro e si applica un po' di olio nuovo intorno alla guarnizione del nuovo filtro. Si posiziona il nuovo filtro e si stringe a mano per mezzo giro. Si aggiunge poi l'olio nuovo, circa 3,5 litri, e si controlla il livello dell'olio con la bacchetta di livello. Si deve essere a metà bacchetta per evitare che l'olio si riempia troppo e si controlla il livello dell'olio con la moto dritta.

4. Conclusioni e consigli per mantenere la propria Harley-Davidson Road King in perfetta forma

In conclusione, il tutorial su come sostituire l'olio motore nella Harley-Davidson Road King è molto semplice e veloce da effettuare. Si deve solo seguire le istruzioni del manuale di servizio e prestare attenzione a rimuovere l'olio vecchio correttamente e a sostituirlo con l'olio nuovo. Si consiglia inoltre di ispezionare il magnete sul retro del bullone per verificare lo stato del motore e di applicare un po' di olio nuovo intorno alla guarnizione del nuovo filtro per evitare che si incollino insieme. Con questi semplici passaggi, si può mantenere la propria Harley-Davidson Road King in perfetta forma.

Come si sostituisce la cinghia della Suzuki Access 125?

Per poter sostituire la cinghia della Suzuki Access 125 bisogna andare ad allentare le viti che fissano il pannello di rivestimento della trasmissione, che si trova nella parte sinistra in corrispondenza della ruota posteriore: una volta svitate le viti che fissano tale pannello, sarà possibile staccarlo e procedere allentando i dadi centrali della frizione e del variatore. Quando questi saranno stati rimossi, sarà possibile sfilare anche la cinghia posta attorno ad essi in modo da poter inserire i nuovi pezzi di ricambio; dopo la sostituzione si potrà verificare che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video