Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Harley Davidson
  4. :
  5. Breakout
  6. : Come si sostituisce la batteria dell'Harley Davidson Breakout?

Modello: Harley Davidson Breakout
Parte: Batteria
Come si sostituisce la batteria dell'Harley Davidson Breakout?

Per poter sostituire la batteria dell'Harley Davidson Breakout bisogna andare ad allentare i bulloni che fissano la sella, sia la parte anteriore che la parte posteriore: in questo modo sarà possibile rimuoverla e accedere alle componenti nella sua parte inferiore. Si potranno svitare le viti che fissano la batteria dalla sua parte superiore, scollegandone anche i cavi. A questo punto sarà possibile allentare le viti nella parte laterale destra della moto, in modo che la batteria possa essere estratta da questa parte del veicolo: a questo punto si potrà inserire la nuova batteria fissandone i carter laterali e anche la sella.

Inserito il 26 Marzo 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire la batteria di una Harley Davidson Breakout del 2020

In questo video, viene mostrato come sostituire la batteria di una Harley Davidson Breakout del 2020. Per farlo, è necessario allentare i bulloni che fissano la sella, sia nella parte anteriore che posteriore, in modo da poter rimuoverla e accedere alle componenti nella sua parte inferiore. Successivamente, si svitano le viti che fissano la batteria dalla sua parte superiore e si scollegano i cavi. A questo punto, si allentano le viti nella parte laterale destra della moto per estrarre la batteria da quella parte del veicolo e inserire la nuova batteria fissandone i carter laterali e anche la sella.

2. Rimozione della sella e dei cavi della batteria

Per iniziare la sostituzione della batteria, si deve rimuovere il bullone posteriore della sella e poi tirarla via. Una volta fatto ciò, si può accedere ai terminali della batteria e scollegare il cavo negativo. Si rimuove poi la copertura laterale con una chiave a brugola da 5/32 pollici e si scollegano i fili per poter estrarre la batteria. Si deve fare attenzione a recuperare le viti per evitare che cadano all'interno del motore.

3. Rimozione della vecchia batteria

Si può ora procedere alla rimozione della batteria, svitando le viti che la tengono ferma e rimuovendo la copertura protettiva. Si può poi estrarre la batteria, facendo attenzione a non far cadere niente all'interno del motore. Una volta rimossa la vecchia batteria, si può procedere all'installazione della nuova, seguendo le istruzioni in ordine inverso.

4. Installazione della nuova batteria e collegamento dei fili

Infine, si deve assicurarsi che la batteria sia ben fissata e che tutti i fili siano collegati correttamente. Si può poi rimettere la copertura laterale e la sella, avvitando i bulloni. Una volta terminato il lavoro, si può ripartire con la moto e godersi il viaggio.

    Vedi anche

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Kawasaki Vulcan 650 S?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Kawasaki Vulcan 650 S bisogna andare ad allentare le viti che fissano il gruppo ottico al proprio alloggiamento: queste viti si trovano nella parte inferiore del faro, che una volta rimosse le viti potrà essere rimosso dal suo alloggiamento. Scollegandone i connettori collegati nella parte posteriore, sarà possibile sfilare anche la lampadina presente al suo interno, collegando quella nuova agli appositi connettori. A questo punto, la nuova lampadina potrà essere inserita all'interno del suo alloggiamento, fissando di nuovo il gruppo ottico alla sua sede.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video