Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Harley Davidson
  4. :
  5. Road Glide
  6. : Come si sostituisce la batteria dell'Harley Davidson Road Glide?

Modello: Harley Davidson Road Glide
Parte: Batteria
Come si sostituisce la batteria dell'Harley Davidson Road Glide?

Per poter sostituire la batteria dell'Harley Davidson Road Glide bisogna andare ad allentare le viti che fissano le borse portaoggetti che si trovano sui fianchi della moto, in modo che possano essere rimosse. Dopo aver rimosso le borse, bisognerà svitare le viti che fissano la sella, staccando anche quest'ultima dalla parte superiore della moto: sotto di essa sarà possibile individuare la batteria, che dovrà essere liberata dalle proprie viti di fissaggio e scollegata dagli appositi cavi. In questo modo si potrà inserire il nuovo pezzo di ricambio, fissandolo e collegandolo opportunamente, coprendo poi il tutto con la sella.

Inserito il 20 Aprile 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire la batteria di una Harley Davidson Road Glide del 2008

Il video mostra come sostituire la batteria di una Harley Davidson Road Glide del 2008. Per accedere alla batteria, è necessario rimuovere la sella e una delle borse laterali. Successivamente, si deve rimuovere la caddy superiore che copre la batteria e scollegare i terminali della batteria, partendo dal negativo. Una volta rimossa la batteria, si può installare la nuova e ricollegare i terminali, partendo dal positivo. Infine, si deve rimontare la caddy superiore, la sella e la borsa laterale.

2. La batteria AGM di Harley Davidson prodotta da Deka

La batteria da installare è una Harley Davidson AGM, prodotta da una società chiamata Deka. Le batterie AGM sono prive di perdita d'acqua e hanno una bassa autodischarge. Inoltre, le piastre di piombo sono montate in modo da resistere alle vibrazioni e agli urti. Per sostituire la batteria, sono necessari diversi strumenti, tra cui una chiave a cricchetto, una prolunga, una presa Torx, una chiave dinamometrica e un cacciavite a croce.

3. Rimozione della sella e della borsa laterale per accedere alla batteria

Per accedere alla batteria, è necessario rimuovere la sella e una delle borse laterali. La sella è fissata da una cinghia che si avvolge intorno al telaio e da una vite a croce. La borsa laterale è fissata da alcune viti che devono essere allentate per rimuoverla. Una volta rimosse la sella e la borsa laterale, si può accedere alla batteria.

4. Rimozione e installazione della batteria

Per rimuovere la batteria, è necessario scollegare i terminali, partendo dal negativo. Successivamente, si può rimuovere la batteria, utilizzando una cinghia per sollevarla. Dopo aver rimosso la batteria, si può installare la nuova e ricollegare i terminali, partendo dal positivo. Infine, si deve rimontare la caddy superiore, la sella e la borsa laterale, seguendo l'ordine inverso della rimozione.

    Vedi anche

Come smontare la ruota anteriore della Ducati Multistrada

Vediamo oggi i passaggi che ci permetteranno di smontare e sostituire la ruota anteriore della moto Ducati Multistrada. Innanzitutto mettiamo la nostra moto sul cavalletto centrale e iniziamo a svitare le viti di fissaggio delle pinze dei freni anteriori, rimuovendole dai dischi; dopodiché svitiamo il perno centrale della ruota anteriore, sfilando quindi la ruota anteriore, come illustrato nel video. A questo punto sarà possibile sostituire eventualmente lo pneumatico o i dischi dei freni anteriori; rimontiamo e registriamo perfettamente la ruota anteriore, seguendo il video tutorial fino alla fine!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video