Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Harley Davidson
  4. :
  5. Road Glide
  6. : Come si sostituisce il cuscinetto della ruota anteriore dell'Harley Davidson Road Glide?

Modello: Harley Davidson Road Glide
Parte: Cuscinetto
Come si sostituisce il cuscinetto della ruota anteriore dell'Harley Davidson Road Glide?

Per poter sostituire il cuscinetto della ruota anteriore dell'Harley Davidson Road Glide bisogna andare ad allentare le viti che fissano il perno centrale della ruota alla forcella corrispondente: una volta che questo perno sarà stato rimosso, sarà possibile sfilare la ruota e allentarne le viti che fissano il disco alla ruota. Quando anche il disco sarà stato rimosso dal suo alloggiamento, sarà possibile andare a rimuovere il cuscinetto della ruota dalla propria sede. In questo modo sarà possibile andare ad inserire il nuovo pezzo di ricambio, montando nuovamente il disco del freno e fissando la ruota alla sua sede.

Inserito il 20 Aprile 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire i cuscinetti delle ruote di una Harley Davidson Road Glide

Il video mostra come sostituire i cuscinetti delle ruote di una Harley Davidson Road Glide. Per rimuovere il cuscinetto della ruota anteriore, bisogna allentare le viti che fissano il perno centrale della ruota alla forcella corrispondente. Una volta rimosso il perno, si può sfilare la ruota e allentare le viti che fissano il disco alla ruota. Dopo aver rimosso il disco, si può procedere alla rimozione del cuscinetto dalla propria sede e inserire il nuovo pezzo di ricambio.

2. Rimozione dei cuscinetti dalla ruota posteriore e dalla puleggia

Il video mostra anche come rimuovere i cuscinetti dalla ruota posteriore e dal puleggia della Harley Davidson Road Glide. Per rimuovere il cuscinetto della ruota posteriore, bisogna rimuovere il rotor e poi utilizzare un apposito strumento per rimuovere il cuscinetto. Per rimuovere il cuscinetto della puleggia, bisogna rimuovere la ruota e utilizzare lo stesso strumento per rimuovere il cuscinetto.

3. Strumenti utilizzati per rimuovere i cuscinetti

Il video presenta anche alcuni strumenti utilizzati per rimuovere i cuscinetti, come un kit di espansione per rimuovere i cuscinetti dalla ruota posteriore e un estrattore per rimuovere i cuscinetti dalla ruota anteriore. Questi strumenti sono importanti per evitare di danneggiare i cuscinetti durante la rimozione.

4. Preparazione delle ruote per la verniciatura a polvere

Infine, il video mostra come preparare le ruote per la verniciatura a polvere. Per la verniciatura a polvere, le ruote devono essere prive di cuscinetti e valvole. Bisogna quindi rimuoverli prima di consegnare le ruote alla ditta che si occuperà della verniciatura.

5. Rimozione dei cuscinetti delle ruote per farle verniciare

Il video mostra Nick mentre rimuove i cuscinetti delle ruote del suo Road Glide per poterli far verniciare. Con l'aiuto di un attrezzo specifico, il lavoro risulta facile e veloce. Inoltre, Nick mostra la sua moto, che ha un motore da 107 pollici cubici e una scatola del cambio Grudge a sei velocità. La moto è stata danneggiata durante un evento a Laconia, ma Nick ha apprezzato la scatola del cambio.

6. Descrizione dei lavori futuri sulla moto di Nick

Il video prosegue con una descrizione di cosa Nick farà durante la settimana. Ha notato che i forcellini perdono olio e quindi sostituirà i cuscinetti del freno e il filtro dell'aria. Inoltre, dipingerà le coperture dei freni nere. Nick ha controllato tutti i bulloni della moto e ha notato che quelli del collettore erano allentati. In attesa di riavere le ruote, Nick è curioso di vedere come appariranno sulla sua moto.

7. Riassunto del contenuto del video sulla sostituzione dei cuscinetti delle ruote di una Harley Davidson Road Glide.

In sintesi, il video mostra Nick che rimuove i cuscinetti delle ruote della sua moto per poterli far verniciare. Inoltre, descrive i lavori che effettuerà durante la settimana, come la sostituzione dei cuscinetti del freno e del filtro dell'aria, la verniciatura delle coperture dei freni e il controllo dei bulloni della moto. Nick è curioso di vedere come appariranno le sue ruote sulla moto. Infine, invita i suoi spettatori a iscriversi al suo canale YouTube e a dare un pollice in su al video.

    Vedi anche

Come ricaricare o sostituire la batteria del Kymco DT X360

Le istruzioni di oggi ci illustreranno i passaggi utili alla sostituzione o alla ricarica della batteria dello scooter Kymco DT X360. Innanzitutto mettiamo lo scooter sul cavalletto centrale e iniziamo a individuare la batteria; essa la troviamo sulla parte anteriore dello scooter, rimuovendo la carena di plastica frontale per accedervi, come illustrato nel video. A questo punto colleghiamo il caricabatterie se vogliamo procedere con la ricarica, oppure optiamo per lo smontaggio se vogliamo direttamente sostituirla con quella nuova; verifichiamo quindi il funzionamento e l’accensione del motore, rimontando infine la cover di plastica!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video