Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Honda
  4. :
  5. Hornet 600
  6. : Come sostituire L'olio motore e filtro olio su un Honda Hornet

Modello: Honda Hornet 600
Parte: Olio Motore
Come sostituire L'olio motore e filtro olio su un Honda Hornet

Oggi andremo a vedere cambiare l'olio motore e il filtro dell'olio sul nostro Honda Hornet 600, è un'operazione abbastanza semplice che tutti possiamo fare, senza l'aiuto di un professionista. Per prima cosa svitiamo il tappo di rabbocco dell'olio cosi da favorire l'uscita dell'olio, adesso possiamo svitiamo il tappo di evacuazione e facciamo uscire l'olio del motore ( si consiglia l'uso di una bacinella cosi da non sporcare a terra), il tempo che fuoriesce tutto l'olio smontiamo il filtro con l'aiuto di una chiave a catena, e montiamone uno nuovo. Per ultima cosa montiamo il tappo di evacuazione e inseriamo l'olio dal tappo di rabbocco.

Inserito il 2 Dicembre 2019 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Introduzione all'operazione di cambio olio e filtro su una Honda Hornet 600.

Il video mostra come cambiare l'olio motore e il filtro dell'olio su una Honda Hornet 600. L'operazione è abbastanza semplice e può essere fatta senza l'aiuto di un professionista. Prima di iniziare, è importante indossare guanti in lattice e mettere la moto sul cavalletto posteriore per favorire l'uscita dell'olio.

2. Procedura dettagliata per cambiare l'olio e il filtro dell'olio.

Per cambiare l'olio, si svita il tappo di rabbocco dell'olio e poi il tappo di evacuazione per far uscire tutto l'olio dal motore. Si consiglia di usare una bacinella per evitare di sporcare a terra. Una volta che tutto l'olio è uscito, si smonta il filtro con l'aiuto di una chiave a catena e si monta un nuovo filtro.

3. Informazioni sull'olio e il filtro utilizzati nel video e sulla loro sostituzione regolare.

L'olio utilizzato nel video è il Bardahl XTC C60 10W-40, un olio semi-sintetico che va bene per questa moto. Tuttavia, è importante sostituire l'olio con regolarità, anche se si può usare anche un olio non sintetico. Per quanto riguarda il filtro, viene utilizzato il Costella Fondo. Una volta montato il nuovo filtro, si chiude la coppa dell'olio e si versa l'olio nuovo dalla bocchetta di rabbocco.

4. Importanza dello smaltimento corretto dell'olio vecchio.

Infine, il video fornisce un consiglio importante su come smaltire l'olio vecchio. Non va versato ovunque, ma deve essere portato in centri di smaltimento specifici. Si può chiamare il comune di riferimento per organizzare il ritiro dell'olio vecchio o chiedere aiuto a un meccanico amico.

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R bisogna andare ad allentare le viti che fissano gli appositi pannelli di protezione interni delle lampadine: questi si troveranno immediatamente sotto allo sterzo, ai lati della forcella anteriore. Una volta che questi pannelli di rivestimento saranno stati rimossi, sarà possibile scollegare il connettore connesso alla lampadina, andando a sfilarla dall'interno della sua sede; a questo punto sarà possibile collegare la nuova lampadina al connettore, inserendola nel gruppo ottico e verificando che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video