Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Honda
  4. :
  5. Cbr 600 Rr
  6. : Sostituzione olio motore e filtro dell'olio Honda CBR 600 RR

Modello: Honda Cbr 600 Rr
Parte: Olio Motore
Sostituzione olio motore e filtro dell'olio Honda CBR 600 RR

Guida descrittiva per la sostituzione dell'olio motore, filtro dell'olio di una Honda CBR600RR. Procuratevi 3LT di olio Motul 7100 sae 10w40, filtro dell'olio Champion COF104. Posizionate la moto sul cavalletto posteriore. Mettete in moto, fate arrivare il motore a temperatura e spegnete. Ponete un recipiente per il recupero dell'olio da smaltire sotto al motore. Con una chiave a brugola da 4 svitate le viti poste sulla carena anteriore inferiore (puntale) e sganciate le due parti dal telaio. Svitate con un cricchetto e una bussola da 12mm il tappo di scarico dell'olio posto sotto al motore lato posteriore. Lasciate scolare l'olio e pulite accuratamente il tappo. Svitate con una chiave a tazza da 65mm il filtro dell'olio posto davanti al motore. Lubrificate di olio la guarnizione del nuovo filtro e avvitate prima con le mani e poi serrate di un giro con la chiave a tazza. Avvitate il tappo di scarico dell'olio. Pulite i collettori di scarico sporchi di olio, con un pulitore spray per freni. Aprite il bocchettone di rifornimento dell'olio posto sul carter motore lato destro. Versate l'olio facendo riferimento al foro di ispezione posto in basso al carter. Mettete in moto per un minuto e spegnete. Controllate nuovamente il livello dell'olio.

Inserito il 15 Dicembre 2019 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione dell'olio motore e del filtro dell'olio su una Honda CBR600RR del 2008: il tutorial

Il video tutorial mostra come effettuare la sostituzione dell'olio motore e del filtro dell'olio su una Honda CBR600RR del 2008. Per prima cosa, occorre far girare il motore per alcuni minuti per far circolare l'olio. Successivamente, si deve rimuovere la carena inferiore e svitare il tappo di scarico dell'olio, facendo attenzione a non perdere la guarnizione. Si deve poi rimuovere il filtro dell'olio con una chiave apposita e lubrificare la guarnizione del nuovo filtro prima di avvitarlo. Si può quindi versare il nuovo olio, facendo riferimento al foro di ispezione posto in basso al carter. Infine, si deve controllare il livello dell'olio e riavviare il motore per farlo circolare e riempire il filtro.

2. Gli strumenti e l'olio necessari per la sostituzione dell'olio motore e del filtro dell'olio su una Honda CBR600RR del 2008

Per effettuare la sostituzione dell'olio motore e del filtro dell'olio su una Honda CBR600RR del 2008, occorre disporre di alcune chiavi e di un filtro dell'olio apposito. Si deve inoltre utilizzare un olio motore compatibile con il modello della moto, come il Motul 7100 sae 10w40. Dopo aver fatto girare il motore per alcuni minuti, si deve rimuovere la carena inferiore e svitare il tappo di scarico dell'olio, facendo attenzione a non perdere la guarnizione. Si deve poi rimuovere il filtro dell'olio con una chiave apposita e lubrificare la guarnizione del nuovo filtro prima di avvitarlo. Si può quindi versare il nuovo olio, facendo riferimento al foro di ispezione posto in basso al carter.

3. Chiavi e precauzioni per la sostituzione dell'olio motore e del filtro dell'olio su una Honda CBR600RR del 2008

Per effettuare la sostituzione dell'olio motore e del filtro dell'olio su una Honda CBR600RR del 2008, è importante utilizzare gli strumenti giusti, come una chiave a brugola da 4, una bussola da 12mm e una chiave a tazza da 65mm per rimuovere il filtro dell'olio. Si deve inoltre fare attenzione a non perdere la guarnizione del tappo di scarico dell'olio e a lubrificare la guarnizione del nuovo filtro prima di avvitarlo. Dopo aver versato il nuovo olio, si deve controllare il livello e riavviare il motore per farlo circolare e riempire il filtro.

4. La sostituzione dell'olio motore e del filtro dell'olio su una Honda CBR600RR del 2008: un'operazione alla portata di tutti

La sostituzione dell'olio motore e del filtro dell'olio su una Honda CBR600RR del 2008 è un'operazione relativamente semplice che può essere effettuata anche da chi non ha particolari competenze meccaniche. Dopo aver fatto girare il motore per alcuni minuti, si deve rimuovere la carena inferiore e svitare il tappo di scarico dell'olio, facendo attenzione a non perdere la guarnizione. Si deve poi rimuovere il filtro dell'olio con una chiave apposita e lubrificare la guarnizione del nuovo filtro prima di avvitarlo. Si può quindi versare il nuovo olio, facendo riferimento al foro di ispezione posto in basso al carter. Infine, si deve controllare il livello dell'olio e riavviare il motore per farlo circolare e riempire il filtro.

5. Istruzioni e strumenti per la sostituzione dell'olio motore e del filtro dell'olio su una Honda CBR600RR del 2008

Per effettuare la sostituzione dell'olio motore e del filtro dell'olio su una Honda CBR600RR del 2008, è importante seguire con attenzione le istruzioni fornite nel video tutorial. Si deve inoltre utilizzare gli strumenti giusti e un olio motore compatibile con il modello della moto. Dopo aver fatto girare il motore per alcuni minuti, si deve rimuovere la carena inferiore e svitare il tappo di scarico dell'olio, facendo attenzione a non perdere la guarnizione. Si deve poi rimuovere il filtro dell'olio con una chiave apposita e lubrificare la guarnizione del nuovo filtro prima di avvitarlo. Si può quindi versare il nuovo olio, facendo riferimento al foro di ispezione posto in basso al carter. Infine, si

Come si sostituisce il faro frontale della BMW G310 GS?

Per poter sostituire il faro frontale della BMW G310 GS bisogna andare ad allentare le viti che fissano la carenatura frontale della moto al suo alloggiamento: quando le viti che fissano tale carenatura saranno state svitate, sarà possibile individuare le viti che fissano il faro frontale, che potrà così essere estratto dall'interno del suo alloggiamento scollegandone i connettori nella parte posteriore. Una volta che il gruppo ottico sarà stato rimosso, sarà possibile collegare il nuovo pezzo di ricambio ai suoi connettori, inserendolo poi all'interno della sua sede: sarà possibile fissarlo con le viti e coprire il tutto con la carenatura apposita.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video