Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Honda
  4. : Crosstourer : Sostituzione Olio Motore e Filtro olio Honda Crosstourer

Modello: Honda Crosstourer
Parte: Filtro Olio
Sostituzione Olio Motore e Filtro olio Honda Crosstourer

Per prima cosa è necessario far riscaldare il motore per qualche minuto, dopo spegnere e aspettare qualche minuto che l'olio si depone. Togliere il carter di protezione in plastica sul lato dx. Questo coperto è fissato con due ganci che vanno premuti al centro per permetterne lo smontaggio. Provvedere allo smontaggio della carena inferiore che è fissata con due viti all'estremità e un gancio al centro sempre a clip centrale. Per poter accedere al filtro togliere tramite apposita vite la staffa che rimane a vista. Togliere il tappo di riempimento, poi il tappo di scarico presente sotto la moto in presenza della coppa olio. Svitare il filtro olio a vista e procedere in ordine inverso allo smontaggio.

Inserito il 10 Gennaio 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Preparazione per il cambio dell'olio e del filtro dell'olio

Il video mostra come cambiare l'olio e il filtro dell'olio su una moto moderna. Per prima cosa, è necessario far riscaldare il motore per qualche minuto e poi spegnere e aspettare che l'olio si depone. Successivamente, si deve togliere il carter di protezione in plastica sul lato destro della moto e la carena inferiore, che è fissata con due viti all'estremità e un gancio al centro.

2. Accesso al filtro dell'olio e sostituzione

Per accedere al filtro dell'olio, si deve togliere la staffa che rimane a vista e il tappo di riempimento presente sotto la moto. È importante fare attenzione perché l'olio uscirà con un po' di pressione. Una volta tolta la cartuccia del filtro dell'olio, si deve mettere un filo di olio sulla guarnizione del nuovo filtro e avvitarlo.

3. Riempimento dell'olio e controllo del livello

Dopo aver rimesso il tappo di scarico e l'olio nuovo, si deve accendere la moto e controllare il livello dell'olio. Se necessario, si deve rimettere il livello al posto giusto. Infine, si deve rimontare la protezione e la carena inferiore.

4. Guida pratica per il cambio dell'olio e del filtro dell'olio su una moto moderna

Il video fornisce una guida dettagliata e pratica per cambiare l'olio e il filtro dell'olio su una moto moderna. Seguendo i passaggi indicati, è possibile eseguire questa operazione in modo sicuro e preciso, senza dover ricorrere all'aiuto di un meccanico.

    Vedi anche

Come ricaricare o sostituire la batteria del Kymco DT X360

Le istruzioni di oggi ci illustreranno i passaggi utili alla sostituzione o alla ricarica della batteria dello scooter Kymco DT X360. Innanzitutto mettiamo lo scooter sul cavalletto centrale e iniziamo a individuare la batteria; essa la troviamo sulla parte anteriore dello scooter, rimuovendo la carena di plastica frontale per accedervi, come illustrato nel video. A questo punto colleghiamo il caricabatterie se vogliamo procedere con la ricarica, oppure optiamo per lo smontaggio se vogliamo direttamente sostituirla con quella nuova; verifichiamo quindi il funzionamento e l’accensione del motore, rimontando infine la cover di plastica!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video