Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Honda
  4. :
  5. Cb 750
  6. : Sostituzione candela Honda CB 750

Modello: Honda Cb 750
Parte: Candele
Sostituzione candela Honda CB 750

Nel video di oggi vedremo in semplici passaggi come smontare e sostituire la candela di una Honda CB 750. Andiamo innanzitutto a scollegare le pipette superiori, tirando vero l'alto con forza: quindi con una chiave a bussolotto o a tubo andiamo a svitare la candela, rimuovendola dalla testata del motore. A questo punto sostituiamola con quella nuova montando quella del tipo giusto e con il giusto gap tra punta ed elettrodo (e con lo stesso grado di temperatura di quella originale). Quindi avvitiamo le nuove candele prima a mano per poi stringere con chiave dinamometrica (se possibile); rimettiamo, quindi, le pipette!

Inserito il 25 Ottobre 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire la candela di una Honda CB 750

Il video mostra come smontare e sostituire la candela di una Honda CB 750 in modo semplice e veloce. Prima di tutto, è necessario scollegare le pipette superiori e svitare la candela con una chiave a bussolotto o a tubo. La sostituzione avviene con una candela nuova, del tipo giusto e con lo stesso grado di temperatura di quella originale. Dopo averla avvitata a mano, si stringe con una chiave dinamometrica, se possibile, e si rimettono le pipette.

2. I motivi per cui è necessario cambiare le candele

Il video fornisce alcune informazioni importanti sulla sostituzione delle candele. In particolare, si evidenziano tre motivi per cui è necessario cambiarle: la corrosione che si può sviluppare nei filetti della testata, l'usura della distanza tra punta ed elettrodo e il fatto che le candele possono accumulare detriti. Inoltre, è consigliabile proteggere gli occhi durante la rimozione delle candele e verificare che non ci siano rocce o detriti intorno alle candele.

3. Consigli per la scelta e l'installazione delle candele

Il video fornisce alcuni consigli utili per la scelta delle candele e la loro installazione. È importante scegliere la candela giusta per il proprio motore e controllare il gap prima dell'installazione. Inoltre, l'autore consiglia di utilizzare una piccola quantità di grasso impermeabile per proteggere la superficie della candela dalla corrosione. Infine, viene fornito un timeline per la sostituzione delle candele, consigliando di controllarle ogni 16.000 miglia.

4. Un video utile per imparare a sostituire le candele della propria moto

Il video è utile per chi vuole imparare a smontare e sostituire le candele della propria moto. L'autore fornisce consigli pratici e utili per evitare problemi durante la sostituzione e per scegliere le candele giuste per il proprio motore. Inoltre, viene fornito un timeline per la sostituzione delle candele, che può essere utile per mantenere il proprio motore in buone condizioni.

    Vedi anche

Come si sostituisce l'olio motore del Kymco Xciting 400?

La sostituzione dell'olio motore sul Kymco Xciting 400 potrà essere effettuata andando a svitare il tappo di scarico del serbatoio dell'olio, che si troverà nella parte inferiore centrale del veicolo: sarà possibile far scorrere tutto l'olio esausto all'interno di un recipiente opportunamente posizionato. Accanto al tappo di scarico si potrà anche individuare anche il filtro dell'olio, che dovrà essere sfilato dal suo alloggiamento e sostituito con un nuovo pezzo di ricambio. Quando sarà avvenuta la sostituzione bisognerà effettuare il rabbocco, inserendo il nuovo olio attraverso lo sfiato posizionato sul fianco sinistro del veicolo.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video