Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Honda
  4. :
  5. Cb500x
  6. : Sostituzione pasticche freni su Honda Cb500x

Modello: Honda Cb500x
Parte: Pasticche Freni
Sostituzione pasticche freni su Honda Cb500x

Svitate il bullone inferiore che tiene serrata la pinza dei freni: facendo ciò dovrebbero già cadere le vecchia pastiglie freni ma se ciò non accadesse, allargate leggermente i pistoni della stessa pinza facendo leva con un cacciavite piatto tra essa e il disco. Potete sfruttare l'occasione per dare una pulita al disco dei freni, poi inserite le pasticche negli alloggi della pinza e sostenetele in modo che non escano. Nel frattempo, riavvitate il piccolo bullone che serra la pinza e il gioco è fatto. Il bello di questa manutenzione su questo modello di moto è che non c'è bisogno di rimuovere la pinza stessa per sostituire le pasticche.

Inserito il 25 Febbraio 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Introduzione alla sostituzione delle pastiglie dei freni su una Honda CB 500x

Il video mostra come sostituire le pastiglie dei freni su una Honda CB 500x. Il proprietario della moto ha scelto le pastiglie freni della EBC, che sono un'ottima sostituzione OEM. Prima di iniziare la sostituzione, il proprietario pulisce il disco dei freni per rimuovere eventuali contaminanti. Successivamente, con l'aiuto di un cacciavite, allarga leggermente i pistoni della pinza dei freni per facilitare la rimozione delle vecchie pastiglie.

2. Sostituzione delle pastiglie dei freni e fase di rodaggio

Una volta rimosse le vecchie pastiglie, il proprietario inserisce le nuove pastiglie negli alloggi della pinza e le sostiene in modo che non escano. Infine, riavvita il piccolo bullone che serra la pinza. Dopo aver sostituito le pastiglie dei freni, il proprietario pompa la leva dei freni per ripristinare la pressione. È importante effettuare una corretta fase di rodaggio delle nuove pastiglie per garantire il massimo rendimento.

3. Consigli per la fase di rodaggio delle nuove pastiglie dei freni

Il proprietario consiglia di fare una serie di frenate lente per riscaldare le nuove pastiglie, evitando di surriscaldarle e di crearne una patina. Dopo alcune frenate lente, si può procedere con alcune frenate più brusche, fino ad arrivare a frenate a velocità maggiori. Il proprietario ha notato un netto miglioramento nella potenza di frenata dopo aver sostituito le pastiglie dei freni.

4. Preparazione per il test delle nuove pastiglie dei freni

Il video termina con il proprietario che si prepara per un giro in moto per testare le nuove pastiglie dei freni. Il proprietario consiglia di fare attenzione alle prime frenate dopo la sostituzione, poiché i freni potrebbero non rispondere come ci si aspetta. Il video è stato girato con una GoPro 5, poiché il proprietario ha avuto problemi con il suo attrezzatura di registrazione audio.

    Vedi anche

Come sostituire la batteria della chiave della Yamaha Xmax 300

Nella seguente guida andremo a descrivervi tutti i passaggi necessari per riuscire a completare la sostituzione della batteria a bottone presente all'interno della chiave della vostra Yamaha Xmax 300. Prima di tutto assicuratevi di avere a portata di mano una nuova batteria perfettamente compatibile dopodiché prendete la chiave e smontate la cover con le vostre stesse mani. Una volta smontata del tutto, individuate la batteria esausta e sostituitela con quella nuova. Infine, non vi rimane da fare altro che rimontare in maniera corretta la cover della chiave e la procedura è conclusa con successo.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video