Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Honda
  4. :
  5. Cb 750
  6. : Come sostituire l'olio motore e il filtro dell'olio della Honda CB 750

Modello: Honda Cb 750
Parte: Olio Motore
Come sostituire l'olio motore e il filtro dell'olio della Honda CB 750

Scopriamo il procedimento su come effettuare il tagliando della manutenzione ordinaria, sostituendo l'olio motore e il filtro dell'olio, della moto Honda CB 750. Come prima cosa mettiamo il cavalletto alla nostra moto e iniziamo a svitare il bullone di sfogo dell'olio che troviamo sulla coppa, facendolo scolare in un recipiente per una decina di minuti; dopodiché svitiamo la vite del coperchio del filtro dell'olio, in modo da rimuovere la cartuccia contenuta all'interno e sostituire la guarnizione, come illustrato nel video. Non ci resta che svitare il tappo di carico e versare con un imbuto il nuovo olio!

Inserito il 4 Maggio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Procedura per effettuare il tagliando della moto Honda CB 750

Il video mostra il procedimento per effettuare il tagliando della manutenzione ordinaria, sostituendo l'olio motore e il filtro dell'olio, della moto Honda CB 750. Per iniziare, si mette la moto sul cavalletto e si svita il bullone di sfogo dell'olio sulla coppa, facendolo scolare in un recipiente. Successivamente, si svita la vite del coperchio del filtro dell'olio per rimuovere la cartuccia contenuta all'interno e sostituire la guarnizione. Infine, si svita il tappo di carico e si versa il nuovo olio.

2. Rimozione dell'olio motore

Per rimuovere l'olio motore, si utilizza una presa da 17 millimetri per svitare il bullone di sfogo e far scolare l'olio completamente. Si controlla la condizione e la guarnizione del bullone e si sostituisce se necessario. Si reinstalla il bullone e si stringe con una coppia di serraggio di 21 piedi-libbra.

3. Sostituzione del filtro dell'olio

Per sostituire il filtro dell'olio, si utilizza la stessa presa da 17 millimetri per rimuovere il coperchio del filtro dell'olio. Si rimuove il vecchio filtro e si sostituiscono le guarnizioni e la molla. Si reinstalla il nuovo filtro e si stringe il coperchio con una coppia di serraggio di 21 piedi-libbra.

4. Riempimento del motore con olio nuovo

Dopo aver sostituito l'olio motore e il filtro dell'olio, si riempie il motore con olio nuovo. Si avvia il motore e si fa girare per qualche istante per far circolare l'olio. Si spegne il motore e si aspetta qualche minuto per far sedimentare l'olio. Si controlla il livello dell'olio con la bacchetta e si aggiunge olio se necessario.

    Vedi anche

Come si sostituisce la frizione della MV Agusta F3 800?

Per poter sostituire la frizione della MV Agusta F3 800 bisogna andare ad allentare le viti che fissano il carter posizionato sul fianco destro della moto: una volta che queste viti saranno state allentate, sarà possibile procedere andando a rimuovere il carter e individuando così i dischi che compongono la frizione. Questi potranno essere tutti estratti dalla loro sede in modo che sia possibile andare ad inserire quelli nuovi; una volta che questi dischi saranno stati fissati opportunamente, sarà possibile andare a chiudere tutto inserendo il carter in modo da verificare che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video