Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Honda
  4. :
  5. Sh 125i
  6. : Come sostituire l'olio motore dell' Honda SH 125 i

Modello: Honda Sh 125i
Parte: Olio Motore
Come sostituire l'olio motore dell' Honda SH 125 i

Andiamo a scoprire in questa guida come effettuare il tagliando della manutenzione ordinaria, sostituendo l'olio motore e il filtro dell'olio, dello scooter Honda Sh 125 i. Innanzitutto mettiamo il cavalletto centrale al nostro scooter e iniziamo col rimuovere il bullone di sfogo dell'olio che troviamo sotto il motore, utilizzando una chiave a bussolotto; facciamo scolare l'olio in un recipiente. A questo punto rimuoviamo e puliamo (o sostituiamo) il piccolo filtro dell'olio che troviamo al suo interno; non ci resta infine che versare il nuovo olio motore, avente le giuste caratteristiche (in questo caso un 10w30).

Inserito il 27 Giugno 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come effettuare il tagliando della manutenzione ordinaria su uno scooter Honda Sh 125 i

In questo video, il narratore mostra come effettuare il tagliando della manutenzione ordinaria, sostituendo l'olio motore e il filtro dell'olio, dello scooter Honda Sh 125 i. Inizia col rimuovere il bullone di sfogo dell'olio che troviamo sotto il motore, utilizzando una chiave a bussolotto, e fa scolare l'olio in un recipiente. Successivamente, rimuove e pulisce (o sostituisce) il piccolo filtro dell'olio che troviamo al suo interno. Infine, versa il nuovo olio motore, avente le giuste caratteristiche.

2. Come accedere al bullone di sfogo dell'olio senza un cavalletto centrale

Il narratore sottolinea che, se lo scooter non ha un cavalletto centrale, non si può accedere al bullone di sfogo dell'olio. In questo caso, si può inclinare lo scooter contro il muro e posizionare un recipiente sotto. Il narratore consiglia di riscaldare il motore prima di cambiare l'olio, in modo che l'olio caldo possa scolare più facilmente.

3. Come sostituire il filtro dell'olio e riempire il serbatoio con il nuovo olio

Dopo aver rimosso il filtro dell'olio, il narratore lo pulisce e lo lava con il nuovo olio, poi lo rimette a posto. Poi, riempie il serbatoio dell'olio con il nuovo olio e avvia lo scooter per 5-10 minuti per farlo scaldare. Infine, controlla il livello dell'olio e lo regola se necessario.

4. Come controllare perdite di olio e verificare eventuali danni al tappo o al filtro

Il narratore consiglia di controllare sempre che non ci siano perdite di olio dopo aver cambiato l'olio. In caso contrario, si può verificare se il tappo dell'olio è troppo stretto o se il filtro dell'olio è stato danneggiato. Infine, il narratore raccomanda di non dimenticare di sostituire l'olio motore e il filtro dell'olio regolarmente, per garantire il corretto funzionamento dello scooter.

Come si sostituisce l'olio motore della Keeway Icon?

Per poter sostituire l'olio motore della Keeway Icon bisogna andare ad allentare il tappo di scarico che si trova nella parte inferiore centrale della moto, in modo che sia possibile raccogliere tutto l'olio esausto all'interno di un recipiente: una volta che l'olio sarà fuoriuscito del tutto, si potrà chiudere di nuovo la coppa dell'olio con il suo tappo. A questo punto si potrà accedere alla parte laterale sinistra della moto, dove si trova il filtro dell'olio che dovrà essere sostituito; dopo la sostituzione sarà possibile eseguire nuovamente il rabbocco, inserendo la quantità necessaria di olio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video