Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Honda
  4. :
  5. Sh 350
  6. : Come si sostituisce la batteria della Honda SH 350?

Modello: Honda Sh 350
Parte: Batteria
Come si sostituisce la batteria della Honda SH 350?

Per poter sostituire la batteria della Honda SH 350 bisogna andare ad allentare le viti di fissaggio della botola posizionata sul vano poggiapiedi della moto, immediatamente davanti al sedile. Una volta che tutte le viti di fissaggio del pannello saranno state rimosse, sarà possibile staccare il pannello e accedere alle componenti sottostanti. Qui sarà presente la batteria, la quale dovrà essere scollegata dai propri cavi di alimentazione e successivamente anche dai bulloni di fissaggio. Quando la vecchia batteria sarà stata liberata, sarà possibile inserire quella nuova, collegandola e fissandola opportunamente.

Inserito il 11 Settembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire la batteria della Honda SH 350

In questo video, Reinhold Suter mostra come sostituire la batteria della sua Honda SH 350. Per farlo, è necessario allentare le viti di fissaggio della botola posizionata sul vano poggiapiedi della moto, immediatamente davanti al sedile. Una volta rimosse tutte le viti, sarà possibile staccare il pannello e accedere alla batteria. Quest'ultima dovrà essere scollegata dai propri cavi di alimentazione e dai bulloni di fissaggio, per poi essere sostituita con una nuova.

2. Documentazione del processo di sostituzione della batteria

Reinhold ha deciso di documentare il processo di sostituzione della batteria su richiesta di un utente che gli aveva suggerito l'idea nei commenti. In realtà, la sua moto è nuova e non ha bisogno di una nuova batteria, ma vuole installare un cavo per poter caricare la batteria senza doverla rimuovere.

3. Il processo di sostituzione della batteria e l'installazione del cavo per la ricarica

Il processo di sostituzione della batteria è stato abbastanza semplice e Reinhold ha anche mostrato come installare il cavo per la ricarica della batteria. Ha spiegato l'importanza di allentare prima il polo positivo e poi quello negativo, per evitare scintille e cortocircuiti.

4. Rimontaggio della batteria e della copertura

Alla fine del video, Reinhold ha rimontato la batteria e ha mostrato come fissare nuovamente la botola e la copertura. Ha anche spiegato come ha deciso di non installare il cavo nella posizione inizialmente pensata, ma di lasciarlo accessibile per la ricarica della batteria. In generale, il video è stato molto utile per chiunque debba sostituire la batteria della propria moto.

    Vedi anche

Come si sostituisce la marmitta della KTM 1290 Super Adventure R?

Per poter sostituire la marmitta della KTM 1290 Super Adventure R bisogna andare ad allentare le viti che fissano il terminale di scarico agli appositi supporti che si trovano in corrispondenza del parafango posteriore, in corrispondenza del fianco destro: una volta che le viti saranno state allentate, sarà possibile procedere allargando l'anello che unisce la marmitta al collettore di scarico. Una volta che queste componenti saranno state rimosse, sarà possibile procedere rimuovendo la marmitta e inserendo quella nuova: dopo l'installazione sarà possibile verificare che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video