Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Honda
  4. : Rebel 1100 : Come si sostituisce la frizione della Honda Rebel 1100?

Modello: Honda Rebel 1100
Parte: Frizione
Come si sostituisce la frizione della Honda Rebel 1100?

Per poter sostituire la frizione della Honda Rebel 1100 bisogna andare ad allentare tutti i bulloni che fissano il carter posizionato sul fianco destro della moto: una volta che i bulloni saranno stati allentati, il carter potrà essere rimosso dal proprio alloggiamento, permettendo l'accesso alle componenti sottostanti. La frizione potrà essere sfilata dalla propria sede allentando tutti i bulloni che ne fissano i dischi: dopo la rimozione della vecchia frizione, sarà possibile inserire quelli nuovi, in modo che vengano fissati con le apposite viti e assicurandosi che tutto funzioni correttamente.

Inserito il 9 Agosto 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione della frizione della Honda Rebel 1100

Nel primo paragrafo viene spiegato come sostituire la frizione della Honda Rebel 1100. È necessario allentare tutti i bulloni che fissano il carter posizionato sul fianco destro della moto. Una volta che i bulloni sono stati allentati, il carter può essere rimosso per accedere alle componenti sottostanti. La frizione può essere sfilata dalla sua sede allentando i bulloni che fissano i dischi. Dopo aver rimosso la vecchia frizione, è possibile inserire quella nuova e fissarla correttamente.

2. Rimozione dei componenti della frizione

Nel secondo paragrafo, il narratore descrive come rimuovere i componenti della frizione. Viene spiegato che è necessario rimuovere i bulloni che fissano il coperchio del carter e poi allentare le molle per rilasciare la tensione. Successivamente, viene mostrato come rimuovere un dado speciale chiamato "spanner nut" utilizzando un'apposita chiave. Una volta rimosso il dado, è possibile estrarre i dischi della frizione per sostituirli con dei nuovi.

3. Rimontaggio dei componenti della frizione

Nel terzo paragrafo, il narratore spiega come rimontare i componenti della frizione. Viene mostrato come riavvitare il dado "spanner nut" e bloccarlo in posizione. Successivamente, vengono inseriti i nuovi dischi della frizione e vengono allentate le molle per ripristinare la tensione. Infine, viene mostrato come riavvitare i bulloni del coperchio del carter per fissarlo correttamente.

4. Riempimento dell'olio

Nel quarto paragrafo, il narratore menziona che ora è necessario riempire l'olio. Non viene fornita ulteriore spiegazione su come farlo.

    Vedi anche

Come smontare e rimontare il cofanetto laterale della LML Star 125

I passaggi di oggi ci illustreranno come smontare e rimontare il cofanetto laterale della ruota di scorta della LML Star 125. Innanzitutto mettiamo il cavalletto centrale e iniziamo ad alzare la sella; quindi andiamo a ruotare la levetta per sganciare la serratura del cofanetto laterale, in modo da staccarlo e rimuoverlo, come illustrato nel video. A questo punto sarà possibile accedere alla ruota di scorta, svitando le viti della staffa per rimuoverla; quindi appoggiano nuovamente il cofanetto e ruotiamo nuovamente la levetta per fissarlo lateralmente, seguendo il video tutorial fino alla fine!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video