Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Husqvarna
  4. :
  5. Fc 350
  6. : Come effettuare il tagliando di manutenzione su Husqvarna FC350

Modello: Husqvarna Fc 350
Parte: Olio Motore
Come effettuare il tagliando di manutenzione su Husqvarna FC350

Vediamo in questo video come effettuare il cambio dell'olio motore, eseguendo il regolare tagliando di manutenzione ordinaria, su una moto da enduro Husqvarna FC350. Per prima cosa rimuoviamo la eventuale protezione che troviamo sulla parte bassa del motore; quindi svitiamo il bullone di sfogo dell'olio per far scolare l'olio in un recipiente, per una decina di minuti. A questo punto possiamo svitare la vite del piccolo filtro dell'olio, in modo da sostituirlo; non ci resta che versare il nuovo olio motore, del tipo giusto (in questo caso un 15w40), riempendo fino a livello (indicato sul manuale).

Inserito il 14 Giugno 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Cambio dell'olio motore su una moto da enduro Husqvarna FC350

In questo video viene mostrato come effettuare il cambio dell'olio motore su una moto da enduro Husqvarna FC350. Il primo passo è quello di rimuovere la protezione sulla parte bassa del motore e svitare il bullone di sfogo dell'olio per farlo scolare in un recipiente. Successivamente, si svita la vite del piccolo filtro dell'olio per sostituirlo e si versa il nuovo olio motore fino al livello indicato sul manuale.

2. Rimozione dello schermo del filtro dell'olio

Per rimuovere lo schermo del filtro dell'olio, bisogna fare attenzione alle filettature in alluminio che possono gallerarsi e bloccarsi. Per evitare questo problema, si applica del grasso sulle filettature e si pulisce lo schermo con del contatto spray. Si consiglia di tenere a portata di mano alcune guarnizioni di ricambio per evitare perdite d'olio.

3. Riempimento del motore con l'olio nuovo

Dopo aver sostituito il filtro dell'olio, si procede a riempire il motore con la quantità di olio consigliata, che in questo caso è di circa 1100 millilitri. Si consiglia di controllare il livello dell'olio attraverso il vetro di controllo, ma in generale si può aggiungere un po' più di olio rispetto alla quantità massima indicata. Questo permette di mantenere le parti del motore in buono stato e di prolungare la durata dell'olio.

4. Applicazione del tappo dell'olio e precauzioni

Per evitare di danneggiare le filettature del tappo dell'olio, si applica del grasso sia sulle filettature che sull'anello di tenuta. Si consiglia di stringere il tappo a mano e di utilizzare una chiave a t-handle a sei punte per evitare di bozzare il tappo. Infine, si accende la moto e si fa girare il motore per alcuni minuti per assicurarsi che l'olio sia distribuito uniformemente.

    Vedi anche

Come smontare e rimontare il cofanetto laterale della LML Star 125

I passaggi di oggi ci illustreranno come smontare e rimontare il cofanetto laterale della ruota di scorta della LML Star 125. Innanzitutto mettiamo il cavalletto centrale e iniziamo ad alzare la sella; quindi andiamo a ruotare la levetta per sganciare la serratura del cofanetto laterale, in modo da staccarlo e rimuoverlo, come illustrato nel video. A questo punto sarà possibile accedere alla ruota di scorta, svitando le viti della staffa per rimuoverla; quindi appoggiano nuovamente il cofanetto e ruotiamo nuovamente la levetta per fissarlo lateralmente, seguendo il video tutorial fino alla fine!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video