Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Husqvarna
  4. :
  5. Te 300i
  6. : Come smontare e revisionare la pompa del freno posteriore sulla Husqvarna TE 300

Modello: Husqvarna Te 300i
Parte: Pompa
Come smontare e revisionare la pompa del freno posteriore sulla Husqvarna TE 300

Nel video di oggi vedremo come smontare e revisionare la pompa del freno posteriore sulla moto da enduro Husqvarna TE 300, in semplici passaggi. Come prima cosa andiamo a svitare le due viti di fissaggio della nostra pompa del freno posteriore, in modo da staccarla; quindi svitiamo la vite superiore, dove vi è il collegamento del tubo e il passaggio del fluido del freno, in modo da rimuovere la pompa. A questo punto andiamo ad effettuare la revisione della pompa, sostituendo le guarnizioni oppure l'intero pezzo; non ci resta quindi che rimontare il tutto, applicando il procedimento inverso dello smontaggio!

Inserito il 22 Agosto 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio e revisione della pompa del freno posteriore di una moto da enduro Husqvarna TE 300.

Il video mostra come smontare e revisionare la pompa del freno posteriore di una moto da enduro Husqvarna TE 300. Per prima cosa, vengono svitate le due viti di fissaggio della pompa del freno posteriore e la vite superiore dove è presente il collegamento del tubo e il passaggio del fluido del freno. Successivamente, viene effettuata la revisione della pompa, sostituendo le guarnizioni o l'intero pezzo. Infine, tutto viene rimontato seguendo il procedimento inverso dello smontaggio.

2. Consigli utili per la revisione della pompa del freno posteriore.

Il video fornisce alcuni consigli utili per la revisione della pompa del freno posteriore. Ad esempio, viene suggerito di utilizzare un turkey baster per rimuovere il fluido del freno e di sostituire la guarnizione schiacciata del tubo con una nuova. Inoltre, viene mostrato come rimuovere la molla e il pistone della pompa e come sostituirli con i pezzi del kit di riparazione. Infine, viene spiegato come effettuare il riempimento e la purga del sistema dei freni.

3. Informazioni sul kit di riparazione per la pompa del freno posteriore.

Il video fornisce anche alcune informazioni sul kit di riparazione per la pompa del freno posteriore. Il kit contiene diverse parti, tra cui una guarnizione, una rondella di pressione, una rondella di pressione posteriore e un pistone di ricambio. Viene anche mostrato come montare le diverse parti del kit e come pulire la pompa del freno posteriore prima della revisione.

4. Purgare il sistema dei freni dopo la revisione della pompa del freno posteriore.

Infine, il video fornisce informazioni su come purgare il sistema dei freni dopo la revisione della pompa del freno posteriore. Viene mostrato come collegare un tubo alla valvola di spurgo e come pompare il freno per far uscire l'aria dal sistema. Viene anche spiegato come verificare se il sistema dei freni funziona correttamente e come riparare eventuali problemi.

    Vedi anche

Come smontare e rimontare il cofanetto laterale della LML Star 125

I passaggi di oggi ci illustreranno come smontare e rimontare il cofanetto laterale della ruota di scorta della LML Star 125. Innanzitutto mettiamo il cavalletto centrale e iniziamo ad alzare la sella; quindi andiamo a ruotare la levetta per sganciare la serratura del cofanetto laterale, in modo da staccarlo e rimuoverlo, come illustrato nel video. A questo punto sarà possibile accedere alla ruota di scorta, svitando le viti della staffa per rimuoverla; quindi appoggiano nuovamente il cofanetto e ruotiamo nuovamente la levetta per fissarlo lateralmente, seguendo il video tutorial fino alla fine!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video