Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Husqvarna
  4. :
  5. Fc 250
  6. : Sostituire l'olio motore e il filtro dell'olio della Husqvarna FC 250

Modello: Husqvarna Fc 250
Parte: Olio Motore
Sostituire l'olio motore e il filtro dell'olio della Husqvarna FC 250

Oggi illustreremo i passaggi su come effettuare il tagliando della manutenzione ordinaria, sostituendo l'olio motore e il filtro dell'olio, della moto da enduro Husqvarna FC 250. Innanzitutto facciamo scaldare il motore per qualche minuto e iniziamo a svitare il bullone di sfogo dell'olio che troviamo sotto il motore, facendolo scolare in un recipiente per una decina di minuti; svitiamo in seguito il coperchio del filtro dell'olio, rimuovendo e sostituendo la piccola cartuccia con quella nuova, come illustrato nel video. A questo punto svitiamo il tappo di carico e versiamo il nuovo olio motore, controllando infine il livello!

Inserito il 20 Maggio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Effettuare il tagliando della moto da enduro Husqvarna FC 250

Il video tutorial mostra come effettuare il tagliando della manutenzione ordinaria sulla moto da enduro Husqvarna FC 250, sostituendo l'olio motore e il filtro dell'olio. Per prima cosa, si fa scaldare il motore per qualche minuto e si svita il bullone di sfogo dell'olio che si trova sotto il motore, facendo scolare l'olio in un recipiente per una decina di minuti. Successivamente, si svita il coperchio del filtro dell'olio, si rimuove e si sostituisce la piccola cartuccia con quella nuova, come illustrato nel video. Infine, si svita il tappo di carico e si versa il nuovo olio motore, controllando infine il livello.

2. Attrezzature necessarie e frequenza di manutenzione

Per effettuare il tagliando, è necessario avere a disposizione alcune attrezzature come l'olio motore, il filtro dell'olio, una chiave a bussola da 13 millimetri, un recipiente per l'olio usato, un imbuto, una coppa di misurazione e dei guanti. È importante effettuare il tagliando ogni 6-15 ore di utilizzo della moto, a seconda dell'uso che se ne fa. Inoltre, è consigliabile tenere traccia del tempo di utilizzo sulla moto tramite l'hour meter.

3. Rimozione e sostituzione del filtro dell'olio

Durante il video, vengono mostrati i passaggi per rimuovere il filtro dell'olio e pulire lo schermo, dove possono esserci residui di sporco. Una volta pulito tutto, si può procedere con l'inserimento del nuovo filtro dell'olio e il riempimento del motore con l'olio nuovo. È importante controllare il livello dell'olio e non superare la quantità consigliata.

4. Controlli finali e avvertenze sull'olio

Infine, il video tutorial termina con la riprova della moto e l'attesa che la neve si sciolga per poterla utilizzare. Il tutorial è stato realizzato da un appassionato di moto e non da un professionista, ma viene comunque illustrato in modo chiaro e semplice per chi vuole effettuare il tagliando della propria moto da solo.

Come si sostituisce il filtro dell'aria della Triumph Tiger 660?

Per poter eseguire la sostituzione del filtro dell'aria della Triumph Tiger 660 bisogna andare a svitare le viti che fissano la sella della moto al proprio alloggiamento, in modo che quest'ultima possa essere completamente rimossa: sotto di essa sarà possibile individuare le viti che fissano il serbatoio del carburante alla parte anteriore del veicolo, in modo che anch'esso possa essere rimosso scollegandone connettori appositi e tubi. Sotto al serbatoio sarà presente la scatola del filtro dell'aria, che potrà essere aperta rimuovendo il coperchio e sfilando il filtro al suo interno; il nuovo pezzo di ricambio potrà essere inserito, coprendo poi il tutto con le parti appena smontate.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video