Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Kawasaki
  4. :
  5. Klr 650
  6. : Sostituzione olio motore e filtro olio su Kawasaki KLR 650

Modello: Kawasaki Klr 650
Parte: Olio Motore
Sostituzione olio motore e filtro olio su Kawasaki KLR 650

Andiamo a vedere le istruzioni su come sostituire l'olio del motore e il filtro dell'olio, eseguendo il regolare tagliando di manutenzione ordinaria, su una Kawasaki KLR 650. Per prima cosa posizioniamo sul cavalletto la nostra moto e andiamo a svitare il bullone di sfogo che troviamo sotto il motore, utilizzando una chiave a cricchetto; facciamo scolare l'olio in un recipiente per una decina di minuti. A questo punto rimuoviamo il coperchio del filtro dell'olio, estraendo il filtro e sostituendolo con quello nuovo, come illustrato nel video. Non ci resta che immettere il nuovo olio motore, del tipo giusto!

Inserito il 26 Aprile 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Cambiare l'olio e il filtro dell'olio su una Kawasaki KLR 650

Il video mostra come cambiare l'olio e il filtro dell'olio su una Kawasaki KLR 650. La prima cosa da fare è posizionare la moto sul cavalletto e svitare il bullone di sfogo sotto il motore per far scolare l'olio in un recipiente. Successivamente, si rimuove il coperchio del filtro dell'olio e si estrae il vecchio filtro, sostituendolo con uno nuovo. Infine, si immette il nuovo olio motore.

2. Installare il tappo di scarico magnetico a basso profilo Tusk

Viene inoltre mostrato come installare il tappo di scarico magnetico a basso profilo Tusk, che è un'opzione consigliata per sostituire il tappo di scarico originale della KLR 650 perché può facilmente danneggiarsi e causare danni costosi al motore. Per installare il nuovo tappo di scarico, si utilizza una chiave a cricchetto e si segue la coppia di serraggio specifica per il modello della moto.

3. Installare il nuovo filtro dell'olio con il kit di cambio olio Tusk

Il kit di cambio olio Tusk viene fornito con olio, filtro dell'olio e guarnizione. Prima di installare il nuovo filtro, si rimuove l'anello di tenuta e si pulisce la superficie di tenuta. Si applica poi olio sul nuovo filtro e si installa il bypass valvola, assicurandosi che il lato con lo scalino sia rivolto verso il motore. Infine, si reinstalla il coperchio del filtro dell'olio e si riempie la moto con il nuovo olio.

4. Controllare il livello dell'olio dopo aver riempito la moto

Dopo aver riempito la moto con l'olio nuovo, si avvia il motore per un minuto, si spegne e si controlla il livello dell'olio nella finestra di controllo. Se necessario, si aggiunge ulteriore olio. Il video conclude con la raccomandazione di visitare il sito web di Rocky Mountain ATV/MC per acquistare il kit di cambio olio Tusk e altri accessori per la KLR 650.

    Vedi anche

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R bisogna andare ad allentare le viti che fissano gli appositi pannelli di protezione interni delle lampadine: questi si troveranno immediatamente sotto allo sterzo, ai lati della forcella anteriore. Una volta che questi pannelli di rivestimento saranno stati rimossi, sarà possibile scollegare il connettore connesso alla lampadina, andando a sfilarla dall'interno della sua sede; a questo punto sarà possibile collegare la nuova lampadina al connettore, inserendola nel gruppo ottico e verificando che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video