Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Kawasaki
  4. :
  5. Ninja 650
  6. : Come smontare il serbatoio di una Kawasaki Ninja 650

Modello: Kawasaki Ninja 650
Parte: Serbatoio
Come smontare il serbatoio di una Kawasaki Ninja 650

Prima di poter iniziare, dovremo andare a posizionare la nostra Kawasaki Ninja 650 sul cavalletto laterale. Iniziamo quindi andando a smontare e rimuovere la sella e le copertura laterali del serbatoio, svitando semplicemente i relativi bulloni di fissaggio. Dopodiché, dovremo andare a svitare e rimuovere i bulloni che fissano il serbatoio. Fatto ciò, dovremo sollevare il serbatoio, per poi disconnettere i vari manicotti e connettori elettrici. A questo punto, potremo andare a rimuovere il serbatoio dal relativo alloggiamento. Quando avremo completato questo passaggio, avremo completato lo smontaggio.

Inserito il 17 Maggio 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio del serbatoio delle Kawasaki ER6N/R6F dal 2005 al 2008

Il video mostra come smontare il serbatoio delle Kawasaki ER6N/R6F dal 2005 al 2008. Per iniziare, è necessario rimuovere la sella e le coperture laterali del serbatoio svitando i bulloni di fissaggio. Successivamente, è necessario svitare i bulloni che fissano il serbatoio e sollevarlo per disconnettere i vari manicotti e connettori elettrici. Una volta completato il passaggio, il serbatoio può essere rimosso dal relativo alloggiamento.

2. Smontaggio dei fianchetti laterali e delle viti di fissaggio del serbatoio

Per smontare i due fianchetti laterali, è necessario svitare le due viti e poi estrarre le due carriere. È importante fare attenzione ai cilindretti dove viene abitata la vite perché hanno un board in gomma e un cilindretto che se persi, non permettono di abitare la vite. Successivamente, è necessario svitare le due viti che tengono fermo il serbatoio al telaio. Il serbatoio sarà libero di muoversi e si consiglia di utilizzare un perno per sollevarlo e lavorare con tranquillità.

3. Disconnessione dell'impianto elettrico e del tubo di sfiato

Per disconnettere l'impianto elettrico dalla pompa della benzina, è necessario sganciare la clip a metà della corsa e tirare verso il basso. Con l'aiuto di un cacciavite, è necessario premere verso una direzione per scalzare il connettore. Infine, è necessario rimuovere la mogliettina che tiene fermo il tubo di sfiato sul serbatoio e tirare il tubo. Il serbatoio può essere appoggiato su un panno dello scatolone per non rovinarlo.

4. Rimozione del filtro e attenzione ai dettagli

Infine, è necessario tirare il tubo verso di sé e svitare la vite. Spingere verso l'alto ai lati delle protuberanze e poi estrarre il filtro. È importante fare attenzione ai dettagli e seguire attentamente le istruzioni per evitare di danneggiare la moto e garantire una corretta rimozione del serbatoio.

    Vedi anche

Come si sostituisce il faro frontale della BMW G310 GS?

Per poter sostituire il faro frontale della BMW G310 GS bisogna andare ad allentare le viti che fissano la carenatura frontale della moto al suo alloggiamento: quando le viti che fissano tale carenatura saranno state svitate, sarà possibile individuare le viti che fissano il faro frontale, che potrà così essere estratto dall'interno del suo alloggiamento scollegandone i connettori nella parte posteriore. Una volta che il gruppo ottico sarà stato rimosso, sarà possibile collegare il nuovo pezzo di ricambio ai suoi connettori, inserendolo poi all'interno della sua sede: sarà possibile fissarlo con le viti e coprire il tutto con la carenatura apposita.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video