Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Kawasaki
  4. :
  5. Z125
  6. : Come sostituire le pastiglie dei freni posteriori sulla Kawasaki Z125

Modello: Kawasaki Z125
Parte: Pasticche Freni
Come sostituire le pastiglie dei freni posteriori sulla Kawasaki Z125

In questo video tutorial vedremo come smontare e sostituire le pastiglie dei freni anteriori, ma anche quelle posteriori, sulla moto Kawasaki Z125 del 2020, in semplici passaggi. Innanzitutto andiamo a smontare la pinza del freno dal disco; per farlo svitiamo i due bulloni di fissaggio, utilizzando una chiave a bussolotto, come illustrato nel video. A questo punto possiamo rimuovere le vecchie pastiglie, dando una ripulita alla pinza dallo sporco; adesso facciamo leva sul pistoncino per farlo rientrare, in modo da inserire le nuove pastiglie dei freni, seguendo il video tutorial fino alla fine!

Inserito il 29 Ottobre 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione delle pastiglie dei freni anteriori e posteriori sulla Kawasaki Z125 del 2020

Il video tutorial mostra come sostituire le pastiglie dei freni anteriori e posteriori sulla moto Kawasaki Z125 del 2020. Per smontare la pinza del freno dal disco, è necessario svitare i due bulloni di fissaggio con una chiave a bussolotto. Dopo aver rimosso le vecchie pastiglie, è consigliabile pulire la pinza dallo sporco e far rientrare il pistoncino per inserire le nuove pastiglie dei freni.

2. Sostituzione delle pastiglie dei freni anteriori

Per sostituire le pastiglie dei freni anteriori, è necessario rimuovere il bullone allen e il bullone di fissaggio, quindi tirare fuori le vecchie pastiglie. Per rimontarle, basta seguire lo stesso processo, ma al contrario, assicurandosi di stringere bene i bulloni di fissaggio.

3. Sostituzione delle pastiglie dei freni posteriori

Per sostituire le pastiglie dei freni posteriori, è necessario rimuovere due viti di fissaggio e allentare le pastiglie. Dopo aver controllato le pastiglie e il rotore, è possibile inserire le nuove pastiglie seguendo il processo inverso.

4. Consigli per la sostituzione delle pastiglie dei freni e raccomandazione di prodotti

Infine, il video consiglia di utilizzare le pastiglie dei freni Brembo e di applicare un po' di loctite sui bulloni di fissaggio per una maggiore sicurezza. Il video termina con un invito a iscriversi al canale e a rimanere aggiornati sulle ultime novità.

    Vedi anche

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R bisogna andare ad allentare le viti che fissano gli appositi pannelli di protezione interni delle lampadine: questi si troveranno immediatamente sotto allo sterzo, ai lati della forcella anteriore. Una volta che questi pannelli di rivestimento saranno stati rimossi, sarà possibile scollegare il connettore connesso alla lampadina, andando a sfilarla dall'interno della sua sede; a questo punto sarà possibile collegare la nuova lampadina al connettore, inserendola nel gruppo ottico e verificando che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video